> difficile ma non impossibile.
Impossibile magari no ma la vedo durissima!
Il Meade 10" solo di tubo sfiora i 15kg. Alle ottiche non si può fare nulla e sono queste che pesano tanto, solo la lastra è sui 2 chili e non oso pensare quanto pesa il primario
Anche in caso di ricostruzione della cella della lastra e della culatta usando l'Avional (lega aeronautica che pesa anche meno del titanio) e un tubo in fibra di carbonio si riesce appena a toccare i 10 chili. Ok riempiamo di buchi la culatta così è più leggera e circola l'aria per una migliore stabilizzazione, ma siamo a 10kg di tubo.
Per la forcella si potrebbe usare il medesimo materiale, magari introducendo tecnologie come l'hydroforming (chi di voi ha una mountain-bike sa di cosa parlo) per i bracci; si possono limare 3kg, non di più.
Morale. per avere un Meade 10" che pesa 8kg in meno spenderei come per un TOA130 con montatura "adeguata"

Nel nuovo telescopio GTC, lo specchio secondario è stato realizzato con il berillio(non so però in che percentuale) ma una cosa è certa , hanno risparmiato parecchio nel peso complessivo dell'elemento