1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, la differenza di apertura tra un 150 e un C9,25 comincia a essere importante...
cmq, per onore di cronaca ho appena rimisurato l'ostruzione del mio c8:
66mm

che su uno specchio da 203mm si traduce in un bel 32,5%.
La verità sta proprio nel mezzo...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 14:15 
Ehm, siceramente diversi (tanti) telescopi perdono il confronto con il C9.25... sempre che sia ovviamente ben collimato e temperato! ;-)


Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
mhhh...c'è molto da pensare allora!!
non so,forse sono "affezzionato" alla skywatcher avendone già uno e l'idea del Mak 150 mi piaceva...
mha.difficile da decidere come futuro acquisto!
grazie mille a tutti

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
ho fatto un bel giro in rete....
ho visto i telescopi dela STF tipo Mirage 7.fantastico.
Potrei tirare un pò ancora con il mio e poi pensare a quello mettendo da parte soldi per un pò...che montatura dovrei acquistare secondo voi per quel tele?

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 23:41 
Conosco il Mirage e ti posso dire che ha un'ottica deliziosa. Il peso dichiarato è di circa 8.5 Kg, quindi pensa ad una montatura che ne porti intorno ai 15 kg per poterlo usare come strumento tuttofare, magari accoppiato anche al suo riduttore di focale che sembra lavorare decisamente bene (stelle molto buone, piccole e rotonde fino ai bordi del sensore Kodak KAI2020, quello della ST2000XM tanto per intenderci).

Ti allego una "vetrina" di immagini ccd di questo telescopio:

http://www.mrh.org/stf7.html

E ti consiglio di guardare una montatura dalla GM8 a salire. Se lo metti su una G11 fai un'opera d'arte per pose deep-sky senzxa compromessi. Ricordati che al fuoco diretto sono 1800 mm di focale fatti con un tele progettato per l'alta risoluzione, quindi...
Ah, un consiglio - vista la natura prettamente hi-res dello strumento, fai uno sforzo e vai sulla versione con ottiche a 1/10 lambda.

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 20:54
Messaggi: 116
Località: Milano
proprio belle...ho visto foto anche di pianeti,che mi interesserebbe di più osservare rispetto a profondo cielo,e devo dire che è un signor strumento...
costa però!!farò altri giri alla ricerca di altre possibilità...

_________________
Newton 150/750 SW
Intes MK-67
Binocolo Bresser 10x50
Eq-5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 11:26 
Allego i grafici relativi al MakCass da 7" e al SCT da 8" con le ostruzioni di 29% e 31% (anche se mi sembra pochino...) rispettivamente:

http://img46.imageshack.us/img46/4287/immagine10be.jpg

Anche in questo caso, il Mak mostra lobi secondari più bassi, anche se il trasferimento di luce nel lobo principale è sensibilmente a favore dell'altro strumento (fwhm del lobo principale più stretto, anche se di poco). I numeri hanno sempre ragione... e se i Mak funzionano meglio, beh un motivo c'è e qui si vede senza ombra di dubbio ;-)

Ovviamente un SCT con la stessa ostruzione del mak darebbe gli stessi risultati, ma per configurazione ottica è impensabile avere un SCT con un campo di piena luce tipico di questa configurazione con secondari così piccoli. Morale della favola: non è tutt'oro quel che luccica, e con il Mak che funziona benissimo per l'alta risoluzione, la curvatura di campo sarà molto più sfavorevole e accentuata rispetto a quella dell'SCT (e questo è il primo motivo per cui i Mak calssici sono poco usati in imaging serio; aggiungendo un riduttore generico la curvatura di campo aumenterebbe ancora, a meno di non si far sviluppare un correttroe ad hoc con costi proibitivi per l'amatore...). Infine, i MakNwt che sembrano ancora migliori hanno ostruzioni così piccole che già con sensori dell'ordine del Kodak KAF3200 fare imaging è quasi impossibile - il campo di piena luce è minuscolo!

Stefano ;-)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010