Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Considerando che la Televue già attua gli sconti in America e che il dollaro non è mai stato così basso potrebbero fare ben di più i nostri negozianti.
Ciao Renzo,
Beh, tanto si sa' che in Italia non si è mai abbastanza contenti.
Non so che lavoro tu faccia, ma magari i tuoi clienti dicono lo stesso dite.... è una battuta ovviamente.
Io lavoro (da vice dirigente commerciale) per una multinazionale dell'elettronica con sedi anche in Usa e se le cose stanno così in Italia è anche colpa dello stato: un esempio è la tassazione. La ns. filiale Usa paga il 7.5% di tasse sugli utili, noi circa il 33%.
Sul nostro settore merceologico è impossibile fare lo stesso prezzo con questi presupposti.
Del resto, superficialmente a mio avviso, alle volte si fanno discorsi un po' affrettati sui prezzi, perchè sono più bassi in usa e perchè sono più alti in Italia o in Europa.
Cominciamo anche a considerare le "colpe dello stato" sul commercio:
Iva:
Italia 20%
Usa da 4.6% al 7.4% (a seconda dello stato)
tassazione sulle ditte:
Italia di media 30-35% (più tutte le altre tasse)
Usa da 7.5% a 8.5%
penso che la ragione dei prezzi, in qualsiasi settore, non sia solo voluta dai commercianti.
Tu cosa dici? pensi che un commerciante abbia sempre intenzione di tenere i prezzi alti?
Anche se non è il mio specifico settore, non credo!