1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 19:45 
Fede67 ha scritto:
per esempio il "Coathanger"...
ma cos'è???
allora cerco e trovo che è l'Ammasso di Brocchi, Cr399...
allora cerca, cerca, cerca (babelfish è un po' carente in italiano...) ed ecco...
Coathanger, l'Appendiabiti o Attaccapanni...

PS: per i "neofiti":
lo avete visto, vero?
lo dico perchè non essendo un oggetto di Messier è un po' più difficile averlo sulle varie mappette...
ci sono 5 stelle in fila perfetta, davvero bello da vedere:
http://celestialwonders.com/Cr399_20061009_1600.jpg

Io l'ho visto descritto come "asterismo"... denominato proprio Attaccapanni in italiano (su Nuovo Orione o un libro di astronomia).
"Coat"=abito (es. trench-coat), "hanger"=deriva da "hang"=appendere, impiccare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carino l'attaccapanni!: lol:
Purtroppo non ce l'abbiamo sto periodo vero?
Non so nemmeno le magnitudin e se è alla portata del mio tele.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoRed ha scritto:
Carino l'attaccapanni!: lol:
Purtroppo non ce l'abbiamo sto periodo vero?
Non so nemmeno le magnitudin e se è alla portata del mio tele.

Visibilissimo in questo momento a pochi gradi a ovest di M27 (subito sopra la coda della sagitta)
Si vede tranquillamente a occhio nudo da cieli anche non nerissimi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
Carino l'attaccapanni!: lol:
Purtroppo non ce l'abbiamo sto periodo vero?
Non so nemmeno le magnitudin e se è alla portata del mio tele.


Vai col binocolo che si vede bene.

Al contrario di Renzo, io utilizzo la Stampella per trovare M27.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Al contrario di Renzo, io utilizzo la Stampella per trovare M27.

Anch'io uso quel metodo.
Vado parallalemente alla Sagitta partendo dall'ammasso e sopra la punta della Sagitta trovo M27

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Al contrario di Renzo, io utilizzo la Stampella per trovare M27.

Anch'io uso quel metodo.
Vado parallalemente alla Sagitta partendo dall'ammasso e sopra la punta della Sagitta trovo M27


E' che mi suonava strano usare M27 come riferimento per trovare l'asterismo di Brocchi :)
Quando uno si fa uno schema mentale, poi il cervello fa strani scherzi :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M27 lo sappiamo tutti in che zona del cielo si trovi.
L'ho usata solo come indicatore di dove più o meno si trovava l'ammasso che è comunque ben visibile a occhio nudo se il cielo è scuro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo allora chissà quante volte ci son passato sù e nn me ne sono accorto. Io che vado in cerca di composizioni "strane". A volte ci mettevo bei 10 min prima di trovare M27 e... :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010