1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
stevedet ha scritto:
Un libro è lì lo guardo sulla mensola e mi viene voglia di consultarlo, di rileggerne qualche pagina, lo tocco, lo sfoglio con le dita.
Un libro ha un suo odore....
Siamo fatti di sensi ragazzi!! Viva la tecnologia, ma un mondo tutto virtuale non fa per me.

Già, il libro (ma anche i quotidiani e le riviste) oltre alla vista impegnano anche il tatto, l'udito e l'olfatto (il gusto in teoria no). Provate a riprendere in mano ad occhi chiusi il vocabolario dei tempi del liceo (parlo di chi non ha più vent'anni...) o un vecchio Topolino e poi mi dite quante sensazioni di tornano alla mente!
Un discorso molto simile lo si potrebbe fare per i dischi in vinile raffrontati con i moderni iPod.

Donato.

P.S.: forse sarebbe meglio spostare su Astrocafè :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Io per gli e-book uso ReadM per Symbian60 sul Nokia Ngage...


Fammi capire... ma tu non sei quello a cui non piace la versione online di coelum perché lo schermo è piccolissimo, scomodissimo etc etc?
Fede, mi fai morire...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Io per gli e-book uso ReadM per Symbian60 sul Nokia Ngage...


Fammi capire... ma tu non sei quello a cui non piace la versione online di coelum perché lo schermo è piccolissimo, scomodissimo etc etc?
Fede, mi fai morire...
:)

:lol: :lol: :lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
gammarayburst ha scritto:
malve ha scritto:

Ma.....il prezzo?


appena 630€ :shock:

costa meno il sony reader
ma è troppo lostesso imho

http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1983663,00.asp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 19:15 
Pilolli ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Io per gli e-book uso ReadM per Symbian60 sul Nokia Ngage...


Fammi capire... ma tu non sei quello a cui non piace la versione online di coelum perché lo schermo è piccolissimo, scomodissimo etc etc?
Fede, mi fai morire...
:)



non ho detto assolutamente questo:
ho detto che non mi piace la visione di Coelum on-line (e nemmeno pdf...) perchè mi tocca zoomare, spostarmi a pezzi e spintoni, perchè non riesco a tenere il segno di quello che sto leggendo, perdo il segno ad ogni colpo di mouse, e mi tocca fare tutto da un pc grande...
non ho mai parlato di schermo piccolissimo, ho parlato di "campo inquadrato" ingestibile...
un e-book non è una manciata di "print screen", non facciamoci prendere in giro...
mentre sul piccolo Ngage lo schermo è piccolo, ma la visione è perfetta e lineare, devo solo premere il tasto giù per passare alla pagina successiva, senza dover scorrazzare per lo schermo in panning...
è ben diverso... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 19:21 
doduz ha scritto:
Io penso che per passare dal libro-di-carta al libro-elettronico bisogna avere in mano qualcosa che almeno al libro (di-carta) assomigli.

Donato.



Doduz, non dire "eresie".... :wink:
un libro di carta è e rimane un libro di carta:
nessun altro formato potrà mai assomigliarli nemmeno vagamente, nemmeno se il pc o l'apparecchio di lettura è rilegato in pelle...
quindi inutile "intestardirsi" nel tentare di dargli un aspetto "book looking"...

pensiamo un po' perchè gli e-book non si diffondono....
proprio perchè che li "produce" non ha alcuna "esperienza" coi libri veri, non ha il "feeling"...

continuano a pensare all'ebook come ad un surrogato di un libro, commettendo un errore madornale:
un amante dei libri inorridirà comunque davanti ad un e-book, qualsiasi forma e formato gli si tenti di dare...
mentre un patito dell' hi-tek o un utente informatizzato non comprerà mai uno "schermetto" che legge solo libri, con l'ingombro di un notebook: i libri li vuole su un apparecchio più versatile, funzionale e compatto...
imho ma nemmeno troppo.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Fede67 ha scritto:
Doduz, non dire "eresie".... :wink:
un libro di carta è e rimane un libro di carta:
nessun altro formato potrà mai assomigliarli nemmeno vagamente, nemmeno se il pc o l'apparecchio di lettura è rilegato in pelle...
quindi inutile "intestardirsi" nel tentare di dargli un aspetto "book looking"...

Chi ha letto per decenni libri trova psicologicamente più attraente maneggiare un oggetto le cui dimensioni e peso ricordino le dimensioni di un libro. E' il compromesso ideale per leggere in poltrona, a letto, in treno, in spiaggia ecc.
Se io debbo leggere e studiare attentamente un testo preferisco stamparlo su carta, ma questa è un'abitudine sedimentata nel tempo.

Cita:
pensiamo un po' perchè gli e-book non si diffondono....
proprio perchè che li "produce" non ha alcuna "esperienza" coi libri veri, non ha il "feeling"...

Feltrinelli?!?

Cita:
continuano a pensare all'ebook come ad un surrogato di un libro, commettendo un errore madornale:
un amante dei libri inorridirà comunque davanti ad un e-book, qualsiasi forma e formato gli si tenti di dare...
mentre un patito dell' hi-tek o un utente informatizzato non comprerà mai uno "schermetto" che legge solo libri, con l'ingombro di un notebook: i libri li vuole su un apparecchio più versatile, funzionale e compatto...
imho ma nemmeno troppo.... :wink:

E' solo una questione di praticità, gli "amanti" dei libri rimarranno con la loro carta ignorando il progresso, io non comprerei mai una bicicletta elettrica!

Donato.

P.S.: proverò a costruirmi un "aggeggio" basato su ARM9 e WinCE6 con schermo da 10" (formato A5) per prova.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 21:18 
Appunto, chi ha letto per decenni carta trova psicologicamente più attraente maneggiare un libro vero, e chi ha maneggiato per decenni piattaforme informatiche trova psicologicamente più ttraente maneggiare un computer vero...
quelli della Feltrinelli sanno cosa è un libro, ma non hanno la più pallida idea di cosa sia un computer...
quelli della Microsoft sanno cosa è un computer, ma non hanno la più pallida idea di cosa sia un libro...
alla fine stiamo dicendo la stessa cosa... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Fede67 ha scritto:
Appunto, chi ha letto per decenni carta trova psicologicamente più attraente maneggiare un libro vero, e chi ha maneggiato per decenni piattaforme informatiche trova psicologicamente più ttraente maneggiare un computer vero...

Si, ma in alcune situazioni il computer è oltremodo scomodo come "lettore" (in poltrona, a letto, in viaggio ecc.) e sarebbe bello poter avere, con l'ingombro/peso di un libro, la possibilità di leggere la sterminata mole di dati in formato digitale presente in rete (ad esempio: "Motion mountain"). Nei rari momenti che non sto facendo niente (ad esempio se sto aspettando qualcuno o qualcosa) io sento il bisogno impellente di leggere qualcosa, qualunque cosa, anche un depliant pubblicitario! Se facessi il pendolare in treno/metropolitana sentirei il bisogno di avere un aggeggio simile. Ovviamente l'involucro dovrebbe essere sufficientemente "ruggedized".

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pdf o meno resta un fatto...se cominci a stamparti le copie spendi di più che a farti l'abbonamento cartaceo... :roll:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010