1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da questo punto di vista mia suocera è avanti anni luce!
Ho visto la luna nel mak127, saturno nel dobson da 12" (anche con la torretta binoculare) e perfino il sole nel PST :lol: .

Più che "ha visto" è meglio dire "ha messo l'occhio nell'oculare con il tele puntato su", perché a parte la luna (che dice di aver realmente visto) e il sole (pare abbia visto una palla arancione :lol: ), di saturno nemmeno l'ombra.... solo uno spazio nero!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:08 
Il rischio è che la ditata abbia trascinato qualche granello di polvere (o simili) graffiando la superficie dello specchio.

Ma probabilmente il possibile danno è altamente trascurabile. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Povero Sbab! Solo immaginare la scena, mi mette il nervoso addosso. Immagino viverla di persona.

Io suocere non ne ho, in compenso ho i ...gatti. Non ho mai lasciato lo specchio incustodito senza il suo tappo, o almeno il telo fissato ai tralicci.
Ho sempre il terrore che gli venga in mente di saltarci dentro.
Sai com'è: curiosi come sono...

Se, come immagino, la ditata è stata leggera, vedrai che non è successo niente di particolare.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahh, le suocere :twisted:
L'anno scorso anche la mia mi ha fatto uno scherzetto.
Ero sul terrazzo e osservavamo giove (2 figli + 2 cugini), i bambini bravissimi, dopo alcune brevi raccomandazioni si alternavano all'oculare senza fare quai ... squlla il telefono e vado a rispondere ... i bambini sempre bravi ... finisco la telefonata, ritorno sul terrazzo e c'è mia suocera che con il polpastrello tocca e ritocca il vetro dell'oculare .... arrrggghhhh :x , si gira verso di me e candidamente dice: "ma guarda, con quel colorino verde avevo pensato che non era vetro ma plastica, invece è vetro, ma come mai ha quel colore?".
L'oculare era in uno stato pietoso ... sono riuscito a non perdere le staffe, però con educazione gliele ho cantate :cry:

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece le ho semplicemente detto di preparare un migliaio di euro per uno specchio nuovo.... :lol:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Ieri sera ho avuto un po' di tempo per fare due scatti (scusate se sono di pessima qualità, ma la macchinetta che ho usato ha fatto quello che poteva...).

Secondario:
http://forum.astrofili.org/userpix/484_LB12_Foto_secondario_1.jpg
Quella macchia bianca a sinistra, dove ho inserito la scritta "bordo esterno secondario", è la posizione dove la vernicie nera che ho applicato io si è già sfogliata.

Primario:
http://forum.astrofili.org/userpix/484_LB12_Foto_primario_1.jpg
Si vede chiaramente il bianco della cella attorno al primario, oltre ad altri elementi di colore bianco all'interno del tubo.

Per quanto riguarda il focheggiatore, ho controllato e NON è cromato lucido all'interno. Non è nemmeno nero a dire la verità. E' di un colore grigio, abbastanza scuro. Non dovrebbe dare problemi credo, anche se in ogni caso avrò modo di rendermene conto quando cambierò il focheggiatore con il moonlite.

Fabio

Scusa non avevo visto, nel frattempo ne ho parlato anche con franco

allora la foto del secondario mostra un cerchio chiaro, però non si capisce bene
non dovrebbe essere il bordo non alluminato perché è troppo spesso
vista la qualità della foto però potrebbe essere anche un difetto della camera digitale che ha modificato i colori
tuttavia un chiarore così potrebbe riflettere anche le luci provenienti dal primario e naturalmente se fosse quello il chiaro del fondo cielo è tanto piu forte quanto piu l'oggetto è luminoso
certo bisognerebbe vederlo da vicino...
possono essere tante cose ..in maniera minima anche le ottiche sporche...
metti che la suocera ha fatto anche un giro col dito sul bordo del secondario Immagine Immagine (scherzo eh!)

le foto comunque son troppo scure se non ti da fastidio io le rifarei e senza averlo montato ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: scusate se mi intrometto
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Propio ieri sera, ho trasportato nella mia matiz daewoo un dobson da 12 della gso!

nel cofano non entra niente, ma entratranquillamente nel sedile posteriore esso un po di traverso!!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 8:33 
stevedet ha scritto:
Io suocere non ne ho, in compenso ho i ...gatti.


pensa se il tuo gatto avesse passato un polpastrello con l'artiglio sfoderato sul primario, per vedere se era veramente sporco...
skreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....
:D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cerchio chiaro mi sembra sia il bordo interno del tubo portaoculare, ma la cosa peccgiore mi sembra sia quel bordo bianco dietro il primario, insieme a quel bianco del tubo e a quello degli attacchi dei tralicci credo che siano responsabili di un bel pò di luce diffusa!
Io li annerirei tutti, magari con del vellutino adesivo o anche del semplice cartoncino nero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedrò di rifare una foto migliore al secondario.
Per quanto riguarda il resto del "bianco", sicuramente seguirò il tuo consiglio Alex. Ho già preso le misure che mi servono per rivestire tutto l'interno con del vellutino nero come hai fatto tu.

Inoltre lo scorso weekend ho smontato lo specchio con il suo supporto per lavarlo (la ditata se n'è andata!), così ho approfittato per verniciare il fondo della cella di nero. In questo modo ho eliminato il contorno bianco che si vede attorno al primario.

Infine, penso che proverò anche a mettere un paraluce alla gabbia del secondario, nella posizione di fronte al focheggiatore. Si tratta comunque di una cosa da poco: un po' di velcro e un pezzo di materassino da palestra.

Grazie a tutti dei consigli :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010