1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
fulvio mete ha scritto:
Io andrei sul Tele Vue da 11 mm.

proprio a quello pensavo...e se mi da conferma il "super-eliologo" non metto più lingua.... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
io utilizzo lo zoom della swaroski eun TMB planetary da 5 (un po' troppo forse), ma leggendo qua e là i vostri pareri, e dopo qualche consiglio avuto anche da Fulvio Mete, mi sto fromando l'idea di tenerci su un plossl di qualità da 10 mm, qualche consiglio in merito (televue da 11 mm? meade 5000 da 9 mm? un'altro planetary di analoga focale? altro?)
a proposito..qualcuno che ha esperienza dei cemax?
grazie


Ciao,
prova anche gli ortoscopici, sotto i 12mm sono un pelo più comodi dei Plossl.
Uso anche un 9mm, ma in effetti mi sembra come se la focale "perfetta" per il PST debba essere tra il 9mm e il 12,5mm.
Se vuoi provare con i Planetary, secondo me i TMB sono un pelo sopra i "cloni", mi pare che facessero anche la focale da 9mm che è interessante. Scendere oltre è possibile raramente.

Non mi ricordo se lo avevo già scritto in questo post: con il PST ho l'impressione che per spingere con gli ingrandimenti conti non solo il seeing (ovviamente), ma anche la trasparenza del cielo. Per cui riesco a usare il 7mm raramente, e solo quando il cielo è particolarmente limpido.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro ha scritto:
La qualita' mi è sembrata buona, sicuramente superiore allo zoom hyperion
provato per confronto ed inoltre è molto pratico e comodo da usare


Penso che la cosa interessi a molti: come dimensioni è molto più piccolo dell'Hyperion?
Come dicevo, l'Hyperion è quasi inutilizzabile sul PST.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao ford,
sì, in effetti come dici tu anche Fulvio mi ha consigliato come alternativa ai plossl un buon ortoscopico, ma ti confesso una certa mia allergia ai buchi di serratura, con buona pace della loro indubbia incisività ottica (anche se non credo che il TV 11 mm abbia poi una lente così ampia). Ho preso in considerazione anche i cloni TMB ma lì sono più incerto per il loro ingombro, in quanto sto immaginando una configurazione compatta e pronta all'uso, mantendendo l'oculare sempre montato; già devo trovare una custodia ideale perchè il filtro di bloccaggio svetta molto alto sullo strumento e avevo persin pensato di metterlo e toglierlo ogni volta, anche se non mi piace tanto l'idea per la polvere e la sporco che potrebbe insinuarsi: ma questi sono i soliti sciocchi giochetti con cui gingillare la mente......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ciao ford,
sì, in effetti come dici tu anche Fulvio mi ha consigliato come alternativa ai plossl un buon ortoscopico, ma ti confesso una certa mia allergia ai buchi di serratura, con buona pace della loro indubbia incisività ottica (anche se non credo che il TV 11 mm abbia poi una lente così ampia). Ho preso in considerazione anche i cloni TMB ma lì sono più incerto per il loro ingombro, in quanto sto immaginando una configurazione compatta e pronta all'uso, mantendendo l'oculare sempre montato; già devo trovare una custodia ideale perchè il filtro di bloccaggio svetta molto alto sullo strumento e avevo persin pensato di metterlo e toglierlo ogni volta, anche se non mi piace tanto l'idea per la polvere e la sporco che potrebbe insinuarsi: ma questi sono i soliti sciocchi giochetti con cui gingillare la mente......


In effetti hai più fattori da tenere presente.
Per l'effetto "buco della serratura" a quelle focali devi tenere conto che l'AFOV tra Plossl e ortoscopico è pressochè lo stesso, ma se ricordo bene le formulette l'ortoscopico ha più estrazione pupillare del Plossl, quindi alla fine i due fattori può darsi si compensino.
Comunque le lenti a parità di focale sono ugualmente piccole.

Per altre opzioni, i "cloni" TMB sono più ingombranti dei Planetary TMB originali (almeno lo sono quelli di TS che ho provato insieme al mio TMB), ma Plossl e ortoscopici sono meno ingombranti anche del TMB.

Comunque, come dicevo nell'altro intervento, io ho un 12.5mm e un 9mm e ho l'impressione che la focale ideale per sfruttare al meglio il PST sia qualcosa di intermedio, per cui con il Plossl da 11mm dovresti stare a posto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dovrò decidermi: un Tv plossl 11 mm o un baader G.O. 9 mm; ho visto anche questi eudiascopic della baader ma non non ne so nulla

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
dovrò decidermi: un Tv plossl 11 mm o un baader G.O. 9 mm; ho visto anche questi eudiascopic della baader ma non non ne so nulla


Secondo me meglio il plossl 11mm.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010