deneb ha scritto:
ciao ford,
sì, in effetti come dici tu anche Fulvio mi ha consigliato come alternativa ai plossl un buon ortoscopico, ma ti confesso una certa mia allergia ai buchi di serratura, con buona pace della loro indubbia incisività ottica (anche se non credo che il TV 11 mm abbia poi una lente così ampia). Ho preso in considerazione anche i cloni TMB ma lì sono più incerto per il loro ingombro, in quanto sto immaginando una configurazione compatta e pronta all'uso, mantendendo l'oculare sempre montato; già devo trovare una custodia ideale perchè il filtro di bloccaggio svetta molto alto sullo strumento e avevo persin pensato di metterlo e toglierlo ogni volta, anche se non mi piace tanto l'idea per la polvere e la sporco che potrebbe insinuarsi: ma questi sono i soliti sciocchi giochetti con cui gingillare la mente......
In effetti hai più fattori da tenere presente.
Per l'effetto "buco della serratura" a quelle focali devi tenere conto che l'AFOV tra Plossl e ortoscopico è pressochè lo stesso, ma se ricordo bene le formulette l'ortoscopico ha più estrazione pupillare del Plossl, quindi alla fine i due fattori può darsi si compensino.
Comunque le lenti a parità di focale sono ugualmente piccole.
Per altre opzioni, i "cloni" TMB sono più ingombranti dei Planetary TMB originali (almeno lo sono quelli di TS che ho provato insieme al mio TMB), ma Plossl e ortoscopici sono meno ingombranti anche del TMB.
Comunque, come dicevo nell'altro intervento, io ho un 12.5mm e un 9mm e ho l'impressione che la focale ideale per sfruttare al meglio il PST sia qualcosa di intermedio, per cui con il Plossl da 11mm dovresti stare a posto.