1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sin'ora ho acquistato da OPT, Anacortes e AVA in usa e mai un problema,da TS tanti amici tra cui molti forumisti e mai sentito un problema e quando c'è stato è stato gestito professionalmente.
Devo dire che anche da noi però, nuove realtà si stanno affacciando con un'attenzione particolare da astrofilo :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
LucaPelizzari ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma non avendo mai comprato nulla in USA (eccetto l'esperienza con Renzo che si accollò tutto il disturbo :wink:) mi piacerebbe capire come funziona.
Se ho ben capito:
1. ordino e pago on line oggetto del desiderio+s.s.
2. loro spediscono
e fin qui tutto chiaro ovviamente!
Non capisco l'iter a seguire: sono io che mi devo sbattere con la dogana e mandare un corriere a ritirare al quale pagherò in contrassegno le ulteriori spese o la cosa è automatica per cui fatto ordine e pagamento devo aspettare solo il corriere?
Mi pare anche di aver capito che comunque al ritiro ci sarà sempre un tot da pagare in contrassegno, sbaglio?


praticamente quando acquisti in usa paghi al negozio il controvalore dell'oggetto + la spedizione dagli usa all'italia , il tutto in $
quando l'oggetto arriva in Italia non paghi sino a quando lo spedizioniere ti suona il campanello di casa ; solo in quel momento dovrai versare una somma del 20% per l'iva , un 5% di dogana e qualche altro spicciolo per diritti vari.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
LucaPelizzari ha scritto:
Grazie!
:wink:


dimenticavo , se richiedi l'assicurazione , dovrai versare altri dollari al venditore , ma sono pochi spiccioli solitamente ma almeno si "dorme" tranquilli

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
...e come reagireste voi se il titolare di una ditta vi rispondesse dicendo che ci tiene a distinguere la propria attività da quella di un fast-food?..
si tratta di una ditta d'oltreoceano molto frequentata.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 0:56 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi ha scritto:
Ebbene si, proprio così. Voglio acquistare un doppietto alla fluorite WO. Ho contattato il rivenditore italiano che, dopo una prima, rapida risposta è letteralmente sparito. Ho addirittura effettuato l'ordine direttamente dal sito Wlliam Optics degli Stati Uniti, ma l'ordine mi è stato respinto in quanto devo necessariamente rivolgermi al concessionario italiano. Ovviamente parliamo del rivenditore che non mi risponde. Cosa posso fare? Non volgiono i miei soldi? E' tutto così strano.



Gigi, in WO c'è una persona che conosco da anni, si chiama Cheng, parla con lui, scrive anche con una discreta padronanza in Italiano; gli spieghi l'accaduto e vedrai che risultato!!!

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
...e come reagireste voi se il titolare di una ditta vi rispondesse dicendo che ci tiene a distinguere la propria attività da quella di un fast-food?..
si tratta di una ditta d'oltreoceano molto frequentata.


A me ha detto la stessa cosa un "osannato" rivenditore italiano dopo che gli avevo sollecitato la spedizione di un articolo pagato in anticipo, dopo dieci giorni e tre email senza risposta si è risentito e mi ha re-inviato i soldi invece dell'articolo !?!?

Mah, allora ho scritto a Teleskop Service e l'ottimo Patrick mi ha risposto in tre ore, ha spedito in giornata e mi ha fatto anche lo sconto, l'articolo è arrivato dopo tre giorni :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Spesso, nei forum americani, quando si parla di disguidi avuti con i rivenditori/produttori di materiale astronomico, sono loro stessi ad intervenire nella discussione per offrire il loro punto di vista e, possibilmente, risolvere la situazione.

Non mi sembra sia una pratica diffusa in Italia

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcol ha scritto:
Spesso, nei forum americani, quando si parla di disguidi avuti con i rivenditori/produttori di materiale astronomico, sono loro stessi ad intervenire nella discussione per offrire il loro punto di vista e, possibilmente, risolvere la situazione.

Non mi sembra sia una pratica diffusa in Italia


Non vorrai mica che Lorsignori si Abbassino allo stesso livello di noi poveri pecoroni, il vulgo è ignorante e bue e serve solo come limone da spremere, i clienti sono solo dei poveri babbei ai quali far pagare 200€ un pezzettino di metallo o pochi cm di vetro....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Anche a me è successo di essere "posato" nel bel mezzo di uno scambio di email ..... e non è bello. (non era astrotech pero')

Per non parlare di chi, dopo aver ricevuto un mio ordine di quasi mille euro, non si è fatto piu' sentire. Ed io ancora spetto la merce .....che se arriva tornerà indietro immediatamente ovviamente.
W il contrassegno.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010