king ha scritto:
E invece sì, Carlo, te l'ho messa lì qualche risposta più sopra ma non hai colto...

Se intuisco la 4565 col C8 perchè non vederla col 14", la visione migliora solamente.
Stesso dicasi per il Velo, oppure la Eskimo, o le galassie e nebulose abbastanza luminose oppure i piccoli ammassi, per non parlare dei pianeti luminosissimi e dettagliati a 300, 400, 500, 600 ingrandimenti...
Insomma secondo me il Dob si può usare anche da casa, certo che sotto cieli da Mag. 6,5 è un'altra cosa, ma lì anche l'ottantino diventa un'altra bestiolina !

Cieli sereni !
Alessandro Re
Quoto in pieno.
E' chiaro che se abito in centro a Milano e non ho nessuna intenzione di spostarmi ma voglio osservare solo ed escluvimente da casa, allora non ci penso proprio a comprarmi un dobson da 20".
Però è anche da sfatare il mito secondo cui una grande apertura sotto cieli inquinati non rende o, peggio, rende meno di un tele di piccolo diametro.
E' chiaro che non renderà quanto potrebbe sotto un cielo più buio, ma vince sempre se messo a confronto con un piccoletto.
Anzi, mi sa tanto che la soluzione all'IL per quanto riguarda il visuale è proprio solo questa: aumentare i cm.
Per quanto riguarda il Nasmith, potrebbe essere interessante. Certo che più si complica il progetto ottico è più si va in contrasto con la filosofia originale del dobson che è quella della massima semplicità.
Ma qui siamo a livelli di chiacchiere fini a sè stesse.
Se mi facessero un dobson da 60cm con quello schema, a prezzi poco superiori a quello di un dob classico, un pensierino serio lo farei realmente, sempre che la collimazione sia ancora fattibile in tempi brevi (cioè non più di 5 minuti per sessione, altrimenti mi vengono i nervi e tiro tutto giù da una scrapata!).
In effetti però, ripensandoci, ci sarebbe proprio il problema della doppia ostruzione (quella sul primario dovuta al secondario, e quella del secondario dovuta allo specchietto inclinato....). Inoltre occorreranno anche i supporti del terzo specchio, quindi ci sarebbe anche un doppio sistema di spiders....
Sbab