1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Ciao Peter, benvenuto anche da parte di una new entry senza alcuna esperienza :)

p_vercauteren ha scritto:

Ma è un telescopio quello? Pensavo fosse una gru :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, Erenis!

Cita:
Pensavo fosse una gru


Hahahaaa! :D

No, è una construzione Truss-Dobson un po "minimalista" per fare il telescopio il piu "leggero" che possibile e anche "transportabile". Ecco, ancora alcune foto:

http://forum.astrofili.org/userpix/626_Hpim1673_copie_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/626_Hpim1683_copie_1.jpg

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
p_vercauteren ha scritto:
Ciao, Erenis!

Cita:
Pensavo fosse una gru


Hahahaaa! :D

No, è una construzione Truss-Dobson un po "minimalista" per fare il telescopio il piu "leggero" che possibile e anche "transportabile". Ecco, ancora alcune foto:

http://forum.astrofili.org/userpix/626_Hpim1673_copie_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/626_Hpim1683_copie_1.jpg

Peter

Cavolo, immagino sia particolarmente potente... deve essere stato un bell'investimento!
Immagino le soddisfazioni! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, sono molto contento. Ma non è troppo difficile di fare il tuo proprio telescopio. Devo dire che non ho fatto questo telescopio personalmente (solo qualcuni adattamenti). Il piu caro sono le ottice. Ma il resto sono solamente qualcuni pezzi di legno e ferro. Il totale non è molto piu caro che e.g. un buon SCT con tutte le elletronice.

Anche, devi sapere che un telescopio grande ha i svantaggi come è pesante e non ho voglia di mettere tutti al fuori per ogni intervallo claro. Ma specialmente per il cielo profondo, niente puo restituire l'apertura grande. E una scelta. Un Dob e.g. non e fatto per la fotografia (o hai bisogno del Servo Cat molto caro e una pedana equatoriale). Non ho la pazienza per la fotografia, allora preferisco la visuale. :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
p_vercauteren ha scritto:
Si, sono molto contento. Ma non è troppo difficile di fare il tuo proprio telescopio. Devo dire che non ho fatto questo telescopio personalmente (solo qualcuni adattamenti). Il piu caro sono le ottice. Ma il resto sono solamente qualcuni pezzi di legno e ferro. Il totale non è molto piu caro che e.g. un buon SCT con tutte le elletronice.

Anche, devi sapere che un telescopio grande ha i svantaggi come è pesante e non ho voglia di mettere tutti al fuori per ogni intervallo claro. Ma specialmente per il cielo profondo, niente puo restituire l'apertura grande. E una scelta. Un Dob e.g. non e fatto per la fotografia (o hai bisogno del Servo Cat molto caro e una pedana equatoriale). Non ho la pazienza per la fotografia, allora preferisco la visuale. :D

Peter

Io invece mi sto appassionando alla fotografia, cmq spero proprio di poterti conoscere di persona, prima o poi... anche se la vedo difficile, chissà magari in qualche raduno futuro :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Varese è proprio lontano da Polcanto-Firenze, altrimenti puoi visitarmi quando sono in vacanze? :)

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
p_vercauteren ha scritto:
Varese è proprio lontano da Polcanto-Firenze, altrimenti puoi visitarmi quando sono in vacanze? :)

Intendi quando vieni in italia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
3-15 Giugnio! :D

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
p_vercauteren ha scritto:
3-15 Giugnio! :D

Allora diciamo che non ti asssicuro nulla viste le mie (attuali) scarse possibilità economiche, ma cmq farò il possibile per vederci :D

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande!!!!! [smilie=row3_7.gif]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010