apalazzi ha scritto:
Beh, forse sarebbe ora di cambiare priorità.
Nessuno vuole rinunciare alla macchina e un sacco di altre comodità moderne, ma il cambiamento climatico sta già chiedendo il conto e volenti o nolenti il ridimensionamento ci sarà. Rinunciare alla connessione internet dal deserto del Sahara o in cima al Monte Bianco per un selfie mi sembra tutto sommato non così grave, e non significa vivere in capanne di paglia col pavimento di fango.
Andrea
Perdonami, ma questi esempi mi paiono delle banalità che non portano a nulla. Internet, ai nostri giorni, è l'equivalente di quello che fu la diffusione della corrente elettrica un secolo fa. Il tuo esempio dei selfie è come se qualcuno nel 1923 avesse detto: ma è proprio necessario portare la corrente elettrica dappertutto per poter avere una birra fresca ovunque si vada?
E' proprio necessario portare la corrente elettrica nel deserto del Sahara per avere una birra fresca ovunque si vada?
Detto altrimenti: non ho mai detto che internet è inutile o che si stava meglio quando si stava peggio.