ippogrifo ha scritto:
E' più che probabile, Ippo!
A proposito del maltempo, negli ultimi due weekend, escludendo quello ieri, nella zona dell'Osservatorio si sono abbattuti
due violentissimi temporali (16 e 23 novembre), dove - in tutti e due i casi - mi son trovato proprio nel bel mezzo di queste paurose
"bombe" d'acqua: un diluvio è dir poco!
La Scopedome, in entrambe le circostanze, si è rivelata
magnifica sia sotto l'aspetto della tenuta all'acqua (dove ho temuto davvero il peggio)
e sia alla forza del vento (la stazione meteo ha registrato localmente raffiche nell'ordine degli 80Km/h!: addirittura sembra si sia abbattuta persino una
tromba d'aria!
Previo di questi episodi (novembre sapevo esser il mese più piovoso dell'anno), avevo installato in cupola alla fine di ottobre un piccolo deumidificatore
temporizzato per funzionare nelle ore della notte quando la cupola rimaneva chiusa. Or bene è stata davvero una scelta indovinata, quanto
azzeccata; nonostante i fatti occorsi e sopra raccontati tutta la strumentazione ottica-elettronica ed elettrica è rimasta sempre con un tasso di umidità
programmato al 60%, salvaguardandone l'efficienza e allontanando il rischio di cortocircuiti, insidiosi ed estremamente pericolosi quando piove cosi
forte.
In questi casi la prudenza non si è mai rivelata... eccessiva!
Cari saluti,
Danilo Pivato