1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2019, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
cioè , prenderei in considerazione un altro sensore piu piccolo solo per aver stelle puntiformi sino ai bordi...
mi sono sempre trovato bene con il KAF8300 , grazie all'anti blooming anche , che per quello che mi piace fare è importante
https://themaurosky.wixsite.com/astroph ... ame-nebula
anche per il sovvra_campionamento con il KAF8300 , non lo vedo un ostacolo insormontabile

ma accetto consigli


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2019, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro quale camera monta un sensore 10x10?

Fulvio parla bene del KAF3200 (così anche del KAF1600), che hanno una sensibilità elevatissima e se si lavora a piena focale non c'è storia.
Basta guardare i lavori che sforna Danilo per rendersene conto. Purtroppo sono sensori senza anti blooming e piuttosto rumorosi.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2019, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Giampi...si 10x10 è solo un esempio

ma ,chi usa un rc10 senza spianatore , che sensore usa ?
con stelle puntiforme sino ai bordi intendo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2019, 12:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prendi in considerazione il sensore KAI4022 (Atik 4000 o Moravian G24000), 15x15mm, pixel da 7.4micron.
Sul sito di Leonardo Orazi http://www.starkeeper.it trovi innumerevoli immagini fatte con questo sensore e con l'RC10 a piena focale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2019, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto !

si ,ho dato un'occhiata...
lui usa un KAI04022 QSI , tra l'altro
guarderò con calma ,
non credo abbia croppato


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2019, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ti assicuro che il KAI4022 rientra benissimo nel campo corretto del 10". Io ce l'ho e te lo posso confermare.
In osservatorio abbiamo anche il nuovo 16200 ma sul grosso 16" del mio amico, non posso darti ancora info certe ma il campo ai bordi non mi pare corretto. Lui stà valutando di inserire un correttore oppure un riduttore/correttore.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2019, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Gp ha scritto:
No ti assicuro che il KAI4022 rientra benissimo nel campo corretto del 10". Io ce l'ho e te lo posso confermare.


Grazie della conferma ! :thumbup: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 8:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Dal mio piccolo anch'io posso dirti che il 4022 rientra nel campo piano di quello strumento.

Inoltre vorrei segnalarti che l'8300 ha un difetto di fondo che può risultare scomodo usandolo in bin2 , lo shift register orizzontale va in overflow in bin2 ed un bel blooming orizzontale sulla destra delle stelle comincia ad uscire fuori al primo accenno di saturazione. Certe volte viene scambiato per scollimazione o cattiva guida. Il valore di gain delle varie marche può mitigare o enfatizzare il difetto. Ma questo sicuramente lo sapevi già

Chiedo scusa per l'intrusione

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2019, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Leonardo !

Leonardo Orazi ha scritto:
Dal mio piccolo anch'io posso dirti che il 4022 rientra nel campo piano di quello strumento.

grazie della conferma ! :D


Leonardo Orazi ha scritto:
Ma questo sicuramente lo sapevi già


si , perchè me lo avevi spiegato proprio tu tempo fà qui in Forum...
...proprio per questo se faccio lrgb , la L è sempre in Bin1 ,o rgb in Bin1, campionamenti a parte , ma dalle prime volte che l'ho usato

stò meditando una Moravian col sensore KAI4022 , vediamo...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2019, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Dal sito della Moravian per esempio
https://www.gxccd.com/cat?id=2


se non ho capito male , questo è quello che usa per esempio Leonardo
G2-4000 KAI-4022 Monochrome >300× None 2056 × 2062 7.4 × 7.4 μm 15.2 × 15.3 mm
con Antiblooming

poi ci sarebbero anche
G2-1600 KAF-0402ME No None 768 × 512 9 × 9 μm 6.9 × 4.6 mm
G2-1600 KAF-1603ME No None 1536 × 1024 9 × 9 μm 13.8 × 9.2 mm
G2-3200 KAF-3200ME No None 2184 × 1472 6.8 × 6.8 μm 14.9 × 10 mm
senza Antiblooming
una QE maggiore
pixel piu grandi(1600 0402)
campo inquadrato piu piccolo

troppa scelta...cosa prediligere ? ha senso paragonarli ?


Allegati:
G2_Moravian.png
G2_Moravian.png [ 795.82 KiB | Osservato 1854 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010