1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
gandalf ha scritto:
quindi forza lidl...evviva la concorrenza...e i prezzi diventano più bassi....

evviva i forum e le PERSONE come VOI sempre pronti ad aiutare...grazie!


Le persone come "NOI"...non come "voi"... :wink:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
caro kendar...mi sono autoescluso avendo ancora tantissimo da imparare, ma grazie per il "noi"!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo pomeriggio sono andato in edicola per comprare una rivista e nel frattempo ho dato un'occhiata a Coelum di febbraio e all'interno ho trovato un'articolo di Plinio Camaiti che parlava dell'argomento "Telescopi al supermercato: è un bene o è un male?"
Allora ho acquistato Coelum e ho letto l'articolo.
Beh dice pressapoco quello che ho scritto, con varie aggiunte.
Comunque ripeto, io non sono contrario al Lidl se però questo affianca il negozio (professionale e lo sottolineo) specializzato e consente al mercato più opportunità.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 20:48 
Allora lo stesso discorso deve valere per ogni altro bene acquistabile:
Le scarpe da ginnastica, si al discount, ma solo se gestite in modo professionale, i rullini fotografici, le banane...
no, stiamo diventando anacronistici e poco realisti:
con questo discorso, direi da no-global, si arriva a dire, in pratica, no ai telescopi cinesi, vogliamo solo strumenti fatti da professionisti specializzati.
Non possiamo pensare di eliminare i discount e tornare alle botteghe di quartiere, che vendano telescopi o lacci per le scarpe...
e se questo è anche il succo dell'articolo di Plinio, che però non ho letto, questa volta devo dire he ha "toppato alla grande".
Per me il telescopio al supermercato è innegabilmente un bene, poichè il supermercato ha un bacino di untenza nettamente superiore al negozietto in centro.
Se poi, come capita praticamente sempre, nel negozietto c'è un giovane commesso svogliato, poco meno che analfabeta, per il quale vendere un telescopio o vendere sottaceti non fa alcuna differenza, l'importante è tirare lo stipendio, di questo tipo di professionalità ne faccio volentieri a meno, e mi arrangio al discount...
ovviamente poi non comprerei mai un C11 o un Taka al discount (...e nessun direttore ventite sarebbe così stolto da metterlo a magazzino...), ma nemmeno al negozietto con lo sbarbatello...
ed ecco che si ricrea lo spazio, anche se un po' strettino, per il serio professionista che ama il suo lavoro di venditore di telescopi, e per fortuna ce ne sono ancora...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ben detto fede....pienamente d'accordo con te


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede il discorso potrebbe essere allargato certamente a molti beni ma diventerebbe una discussione senza fine perchè entrerebbero in gioco aspetti anche economici e sociali e naturalmente anche soggettivi.
L'astronomia amatoriale non è l'unico "mondo" dove c'è carenza di professionalità. :roll:
E sono d'accordo con te che in molti negozi si pensa molto più al guadagno che alla professionalità o alla soddisfazione del clt ma quei pochi che sanno fare commercio in Italia, che sono appassionati di ciò che vendono e sanno cosa vendono, ne sono ampiamente ripagati.
Poi se l'unico metro di valutazione che interessa è il prezzo allora vince Lidl o il supermercato/magazzino.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 22:15 
Astrocurioso ha scritto:
L'astronomia amatoriale non è l'unico "mondo" dove c'è carenza di professionalità. :roll:

...non dirlo a me... che lavoro con l'informatica... :wink:

Comunque discount non vuole dire necessariamente merce scadente...
...ed il prezzo è importante, coi tempi che corrono...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra che qualcosa si muova.... http://www.tecnosky.it/Guan_Sheng_Optical.html ancora non ci sono i prezzi, speriamo che siano in linea con quelli di TS :roll:
era ora che qualcuno si muovesse!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Olè!
Speriamo bene per i prezzi, ma io chedo che saranno logicamente più alti... e anche una questione di giro di affari e di economie di scala... TS è bello grosso... sicuramente di più di TecnoSky, anche se la Aleph di Carici insegna che non sempre è così!
Ripeto, speriamo bene!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ho notato un dobson da 16" tra le file della GSO!!!
Un tubo chiuso da 16" te lo porta a casa il corriere?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010