1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2017, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4318
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow! Che risultati.

Innanzi tutto ben ritornato, poi ci racconti un pò del tuo lavoro, ma ora mandaci qualche foto del bestione mentre lavora.

Complimenti per le foto, si vede che ci hai lavorato molto ed i risultati stanno venendo a galla.

Complimenti. :please:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2017, 12:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kikinit puoi per cortesia caricare le immagini anche qua sul forum in modo che siano sempre visibili a tutti?
Qua trovi le istruzioni per il caricamento viewtopic.php?f=13&t=86546

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la delucidazione. In quale sezione è opportuno mostrare le proprie immagini?
Grazie

Carlo.Martinelli ha scritto:
Wow! Che risultati.

Innanzi tutto ben ritornato, poi ci racconti un pò del tuo lavoro, ma ora mandaci qualche foto del bestione mentre lavora.

Complimenti per le foto, si vede che ci hai lavorato molto ed i risultati stanno venendo a galla.

Complimenti. :please:


Carlo, che piacere rivedersi!

Riguardo al lavoro, sono poi partito per mettere su insieme a soci giapponesi una azienda di import e distribuzione di enogastronomia e inoltre un altro agenzia per lo sviluppo di marchi che volessero affacciarsi su quel mercato (a riguardo ci sono pure parecchi fondi europei di stimolo molto poco utilizzati dalle aziende nostrane). Insomma, anni in cui non sono né potuto tornare né staccare mai la spina.

Tornando a noi, ci ho lavorato tanto ma meno di quanto prevedessi.
Infatti, pur dopo anni, smontaggi e rimontaggi, nuovo fuocheggiatore ecc ecc il tubo è rimasto collimatissimo.
La montatura invece mi ha assorbito più tempo, anche a causa del Rajiva, davvero ostico.
Per il resto a queste focali tutto è critico e ogni minimo aggiustamento sortisce effetti ben evidenti.
Adesso che è tutto perfetto o quasi è un vero piacere e ogni sera accendere tutto è una festa.
Molti mi dicevano che uno strumento così l'avrei sfruttato poche notti l'anno, la realtà è che lavoro di gran lunga meglio con questo RC che col mio vecchio rifrattore FLT130.

Grazie per le gentilissime parole :D

Ecco qualche foto:


Allegati:
IMG_7771.JPG
IMG_7771.JPG [ 136.12 KiB | Osservato 1656 volte ]
IMG_7759.JPG
IMG_7759.JPG [ 269.36 KiB | Osservato 1656 volte ]
IMG_1384.JPG
IMG_1384.JPG [ 123.63 KiB | Osservato 1647 volte ]

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Ultima modifica di kikinit il venerdì 9 giugno 2017, 20:42, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kikinit ha scritto:
Grazie per la delucidazione. In quale sezione è opportuno mostrare le proprie immagini?

Se sono del tuo setup, va bene inserirle in questa discussione (come hai già fatto qui sopra), se sono di oggetti celesti, nel forum abbiamo due sezioni fotografiche Hi-res e Deep scegli quella appropriata in base all'oggetto ripreso

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Quello che ho letto in questo topic è semplicemente indecente e sconcertante: chi tra noi potrà mai prendere in considerazione in futuro un acquisto presso questa azienda quando ne esistono di comprovata serietà (anche in Italia)?

Le due montature (parlo del modello 500) sono evidentemente dei prototipi che il costruttore doveva al limite dare in prova (ovviamente a titolo gratuito ed accollandosi tutte le spese), riconoscendo poi al tester un prezzo di favore per l'eventuale acquisto di un modello finale.

Donato.


Personalmente dissento. Il costruttore si è dimostrato sempre serio e disponibile pure per richieste che esulavano la montatura, tipo lo slittone speciale per il mio RC o la sostituzione dell'asta più lunga per i pesi, ecc ecc
Riguardo al prezzo, ho avuto una montatura che carica 60 chili a cifre ridicole sapendo che avrei dovuto lavorarci un po' per trovare la quadra, per cui ho davvero pochissimo da dire visto come va bene.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010