1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabri1 ha scritto:
LUPUS IN FABULA ......
vedi un po' questo link ..... lui usa LFE PHOTO ........ Tu cosa ?
http://www.webalice.it/federico_testa/s ... zione.html
P.s lo starparty 2012 è appena stato pubblicizato .... via con le prenotazioni ...
http:/www.tvspace.it/journal/?p=3971
BY BY Fabrizio


Ciao Fabry, conosco Federico e ci siamo sentiti, anche io ho lo stesso LFE PHOTO,
per lo star party mi sono già prenotato prima :D

Salvo e Vittorio vedrò di capire bene e controllare tutto il possibile, come possibile vado anche da Carmelo per provare la sua e vorremmo fare anche la prova ad usare AR della sua sulla mia DEC e viceversa, quindi anche prove incrociate.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono curioso per questo controller .... mai visto dal " vivo " .....

Come si dice in questi casi ..... STAY TUNED


;-)

p.s .... nei prossimi giorni montiamo la cupola di Zannelli a Palermo ....... vedremo se riesco a togilere la polvere dalla mia attrezzatura .....


BYBY Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
riprendo il vecchio post per informarvi che adesso la montatura l'ho messa in postazione fissa, ringrazio Salvatore LoVecchio che mi ha aiutato a risolvere molti problemi meccanici perdendoci molte ore di tempo, per capire cosa avesse e per fare qualche pezzo al tornio, e non solo ma anche con l'elettronica, che credo che cambieremo presto, ringrazio anche Francesco Tallarico (casino) che ospita nella sua terrazza i miei strumenti e che anche lui ci ha perso molte nottate dietro.
adesso finalmente questa montatura è rinata sotto le mani dal mio amico, certo che però avere una montatura nuova da rifare e modificare dopo tutto quello che ho passato non è una bella cosa, ma sbagliando si impara, le cose se non sono già abbastanza rinomate e viste funzionare in giro è meglio almeno vederle e provarle di persona, siamo ancora in fase di prove ma almeno la guida anche se non è a perfezione già và decentemente senza manco smanettare sui settaggi
questa è la prima luce http://www.astrobin.com/41763/B/ c'è anche la versione monocromatica, ci sono ancora da migliorare la collimazione e qualche altra cosa, il cielo che abbiamo è di circa sqm 19 purtroppo non è il massimo ma cercheremo di sfruttarlo
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi ottimo come risultato...e considerando tutto quello che hai passato vedo che finalmente stai uscendo dal tunnel! Complimenti Giusè!

Dimmi un pò, ma gli interventi di sistemazione della meccanica dove sono stati applicati principalmente?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 15:33 
Diciamo che si partiva da una costruzione meccanica non proprio pessima,
ma alcuni particolari erano stati progettati malissimo e l'assemblaggio non era stato
fatto da persone competenti, in ogni modo gli interventi riguardavano entrambi gli assi.
Prossimo passo sarà la sostituzione dell'elettronica di controllo, cosa che farò prossima
settimana salvo imprevisti.
Probabilmente sarebbe opportuno sostituire i gruppi di riduzione che conoscevo benissimo
in quanto li utilizzo per altri scopi, vanno benissimo per grossi carichi, ma non garantiscono
una elevata precisione, ma per il momento possono anche restare.
Sarebbe bello togliere i motori passo passo ed utilizzare dei servo motori, ma qui i costi lievitano.
Sono contento comunque per Giuseppe, quello che ha passato è stato ingiusto.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Se non fosse per San Turiddu.........!!!!

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Se non fosse per San Turiddu.........!!!!


non smetterò mai di ringraziarlo, e da premettere che lo fà con me a titolo di amicizia e non a scopo di lucro, anzi devo dire che mi ha fatto anche pezzi senza farmi spendere un €, quindi tempo e materiale, è incazzature hehe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente Giusè....meno male che ci sono gli amici :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Giuseppe non ti preoccupare che ieri mi ha accennato che sta preparando il contoooo!!!!
Abbissamu l assegni :D :D :D
Naturalmente scerzo....

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2017, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
ciao Carmelo,
non vedo l'ora di vedere il tuo resoconto.. anche se non sarà facile domare subito il bestione... un RC da 16" a quella focale e con quel peso è una bestia in grado di mettere in difficoltà una GM2000... che dovrebbe essere per l'appunto della stessa classe della RM500..

complimentoni.. soprattutto per la moglie.. perché ricordo il post di acquisto dell'RC :mrgreen: :wink: ...

... e buon lavoro...

ciao,
Francesco





Riporto su questa discussione dopo anni in cui mi è successo di tutto, però ogni promessa è un debito.
Subito dopo l'arrivo di tutta la strumentazione mi capitò una opportunità di lavoro enorme per cui sono partito immediatamente per il Giappone, potendo ritornare solo nell'autunno scorso.

Dal mio ritorno ho rimesso su l'osservatorio e tutta la strumentazione che tuttavia è stata ulteriormente potenziata con un nuovo fuocheggiatore Moonlight Nitecrawler da 3 pollici e una nuova adattiva in aggiunta a quanto in firma.

Dopo circa tre/quattro mesi per le messe a punto posso finalmente esprimermi senza alcun dubbio sulla RM500 che avrei dovuto recensire all'epoca.

Riguardo alle messe a punto ho avuto accanto seppur virtualmente GianPaolo Candini e il mio concittadino Danilo. Due cari amici con cui ho potuto maturare i giudizi che seguiranno.

Anticipo che trovare le ottimizzazioni con il Rajiva è stato davvero lungo e complicato e prima di allora la montatura non ha mai lavorato correttamente.
Trovati i settaggi dell'elettronica finalmente la qualità eccellente delle meccaniche è stata palese.


Il primo dato sorprendente è che in 3 mesi di utilizzo ho avuto ben 32 giorni utili per riprendere con una risoluzione del cielo che è variata dai 1.7" ai 3" per un totale di 124 ore di riprese. Di queste i fit inutilizzabili sono stati solo il 4%.

La RM500 è stata testata senza autoguida, con autoguida e con autoguida più adattiva.

A 3250 mm di focale, senza autoguida si è ravvisato il mosso dopo 30 secondi, con autoguida le correzioni si sono avute con una media di una ogni 20 secondi, con adattiva una correzione ogni 5 minuti con grafico costante come da immagine sotto (Bin 1x1)

http://imageshack.com/a/img924/3750/eYVJVm.jpg


Grazie a questa precisione ho avuto il piacere di realizzare immagini di alta qualità (e di questo ringrazio Fausto Giacometti per le ottiche e Daniele Fogale per la meccanica)

Tornando alla RM500 è una montatura che ho preso a un prezzo estremamente vantaggioso e che giudico un ottimo affare.
Non penso la cambierò ancora per lungo lungo tempo.

A seguire alcune delle foto realizzate in questi due mesi (tutte riprese Binning 1x1):

Sub singolo, primo test marzo 2017
http://imageshack.com/a/img923/20/8qSLeY.jpg

Prima immagine completa aprile 2017
http://imageshack.com/a/img922/4451/lBn0M4.jpg

Terzo test, deep - Aprile 2017
http://imageshack.com/a/img923/4302/p8tlMZ.jpg

Altre immagini, ormai a regime - Maggio 2017

http://imageshack.com/a/img922/6340/0LV59G.jpg
http://imageshack.com/a/img924/3876/mjKYQe.jpg
http://imageshack.com/a/img922/7981/bh9ia6.jpg
http://imageshack.com/a/img924/4500/1JY66W.jpg

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010