fdc ha scritto:
ciao Carmelo,
non vedo l'ora di vedere il tuo resoconto.. anche se non sarà facile domare subito il bestione... un RC da 16" a quella focale e con quel peso è una bestia in grado di mettere in difficoltà una GM2000... che dovrebbe essere per l'appunto della stessa classe della RM500..
complimentoni.. soprattutto per la moglie.. perché ricordo il post di acquisto dell'RC

...
... e buon lavoro...
ciao,
Francesco
Riporto su questa discussione dopo anni in cui mi è successo di tutto, però ogni promessa è un debito.
Subito dopo l'arrivo di tutta la strumentazione mi capitò una opportunità di lavoro enorme per cui sono partito immediatamente per il Giappone, potendo ritornare solo nell'autunno scorso.
Dal mio ritorno ho rimesso su l'osservatorio e tutta la strumentazione che tuttavia è stata ulteriormente potenziata con un nuovo fuocheggiatore Moonlight Nitecrawler da 3 pollici e una nuova adattiva in aggiunta a quanto in firma.
Dopo circa tre/quattro mesi per le messe a punto posso finalmente esprimermi senza alcun dubbio sulla RM500 che avrei dovuto recensire all'epoca.
Riguardo alle messe a punto ho avuto accanto seppur virtualmente GianPaolo Candini e il mio concittadino Danilo. Due cari amici con cui ho potuto maturare i giudizi che seguiranno.
Anticipo che trovare le ottimizzazioni con il Rajiva è stato davvero lungo e complicato e prima di allora la montatura non ha mai lavorato correttamente.
Trovati i settaggi dell'elettronica finalmente la qualità eccellente delle meccaniche è stata palese.
Il primo dato sorprendente è che in 3 mesi di utilizzo ho avuto ben 32 giorni utili per riprendere con una risoluzione del cielo che è variata dai 1.7" ai 3" per un totale di 124 ore di riprese. Di queste i fit inutilizzabili sono stati solo il 4%.
La RM500 è stata testata senza autoguida, con autoguida e con autoguida più adattiva.
A 3250 mm di focale, senza autoguida si è ravvisato il mosso dopo 30 secondi, con autoguida le correzioni si sono avute con una media di una ogni 20 secondi, con adattiva una correzione ogni 5 minuti con grafico costante come da immagine sotto (Bin 1x1)
http://imageshack.com/a/img924/3750/eYVJVm.jpgGrazie a questa precisione ho avuto il piacere di realizzare immagini di alta qualità (e di questo ringrazio Fausto Giacometti per le ottiche e Daniele Fogale per la meccanica)
Tornando alla RM500 è una montatura che ho preso a un prezzo estremamente vantaggioso e che giudico un ottimo affare.
Non penso la cambierò ancora per lungo lungo tempo.
A seguire alcune delle foto realizzate in questi due mesi (tutte riprese Binning 1x1):
Sub singolo, primo test marzo 2017
http://imageshack.com/a/img923/20/8qSLeY.jpgPrima immagine completa aprile 2017
http://imageshack.com/a/img922/4451/lBn0M4.jpgTerzo test, deep - Aprile 2017
http://imageshack.com/a/img923/4302/p8tlMZ.jpgAltre immagini, ormai a regime - Maggio 2017
http://imageshack.com/a/img922/6340/0LV59G.jpghttp://imageshack.com/a/img924/3876/mjKYQe.jpghttp://imageshack.com/a/img922/7981/bh9ia6.jpghttp://imageshack.com/a/img924/4500/1JY66W.jpg