JohnHardening ha scritto:
Accettare qualsiasi cosa venga proposta perchè forse, chissà, un domani potrebbe portare un vantaggio, conoscendone già oggi gli svantaggi che potrebbero essere catasttofici, vedi nel nostro caso la sindrome di Kessler, secondo me non è apertura mentale, ma cecità causata dal bagliore di un idolo.
Prima di scrivere accendi il cervello.
Visto che stai offendendo gli interlocutori non ti arrabiare se poi qualcuno (io per esempio) risponde male.
A parte il fatto che porto gli occhiali da qualche anno non sono certo cieco.
So perfettamente che niente è solo bianco o solo nero.
E proprio per questo non escludo a priori niente. Nè nel bene né nel male.
Se ti prendessi la briga di leggere ciò che scrivo con un minimo di calma vedi che sono possibilista.
Starlink non porterà a niente?
Forse sì o forse no.
Non ho le conoscenze complete della materia (e credo che nessuno le abbia) ma ho visto tante volte da un'idea che sembrava bellissima non ottenere niente e viceversa.
Se si pensasse sempre che "sulla base della tecnologia attuale" un'idea non porti a niente saremmo ancora probabilmente in pieno medio evo.
Leonardo da Vinci a suo tempo fu considerato un visionario (ricordiamoci che a quel tempo la situazione socio economica era ben diversa dall'attuale) e la maggior parte delle sue invenzioni sono rimaste sulla carta perché irrealizzabili.
Ma altri hanno preso spunto dalle sue idee e oggi abbiamo aerei, paracadute, sistemi idraulici efficienti (se gli viene fatta manutenzione) e altro.
Musk lo fa per i soldi? Ovviamente. Nessuno fa niente per niente, neanche un santo.
I governi lo fanno per i loro interessi siano essi economici o militari? Certo. Chi ne dubita?
Ma se qualcuno presenta un progetto e prova a metterlo in atto questo progetto potrà in futuro esse migliorato? Può darsi.
Internet era nato per motivi militari se non ricordo male.
La rete GPS era nata per motivi militari anch'essa.
Ma oggi usiamo internet anche per accendere la luce senza alzarsi dalla poltrona e fare due passi di numero.
Usiamo i navigatori anche per andare a fare la spesa.
E tutto ciò è una cosa normale.
Ma in quei tempi se certi esperimenti fossero stati condotti alla luce del sole sarebbero stati visti come il Male personificato.
Musk è un narcisista, a mio avviso, ma anche un grande affarista.
Vuole lasciare un segno del suo passaggio su questo mondo. Non vivrò abbastanza a lungo per vedere se ciò avverrà ma la cosa non ti tocca.
A priori non giudico mai una cosa come assolutamente bella o assolutamente brutta,
Anche perché dalla m...a può nascere un fiore ma da un diamante no.
Il diamante è molto bello ma resta fine a se stesso, il resto aggiungetelo voi
