1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 511 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:23 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:28 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
Sono distinguibili da piccoli particolari (qualcuno potrebbe notare gli spike di diffrazione e/o la luce diffusa, qualcuno potrebbe notare differenze cromatiche vicino al fuoco, qualcuno potrebbe notare altri elementi).


Luce diffusa? Questo lo escluderei, visto che dici, in un vecchio post

mauro_dalio ha scritto:
L'effetto dello spider e del secondario si possono calcolare. Degradano un po' la MTF. Per esempio una ostruzione del 20% produce una MTF circa similoe a quella di uno strumento di diametro 80%.
Giaà... ma l'80% di 400 mm è pure sempre la stessa MTF di un 320 non ostruito.


Noi siamo a parità di diametro utile, quindi la Luce diffusa non ci crea problemi. La diffrazione dello spider è già una bella batosta sui pianeti luminosi.

Cita:
Ma la sostanza è che mostreranno esattamente gli stessi particolari e potranno raggiungere sostanzialmente gli stessi ingrandimenti. Vedi il confronto starmaster 7" e AP 5".


Il fatto che mostrino gli stessi particolari è assodato.
Voglio capire, con un sì o no, se le prestazioni in termini di contrasto e di nitidezza sono le stesse, come hai affermato nei precedenti topic, perché il diametro utile è lo stesso, o peggiori nel rifrattore a causa del cromatismo. Cioè non "quanto" si vede, ma "come" si vede, per questo ho considerato un caso a parità di condizioni e, ad esempio, sulla Luna.

E' per me una domanda molto seria, se dovessi scegliere uno strumento per Hi-Res.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Ultima modifica di Lead Expression il domenica 18 maggio 2008, 22:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
CUT
Sostanzialmente quindi se prendo, per dire, un newton di ottima fattura di diametro utile 100mm (non ne nomino perché non me ne vengono in mente, ad esempio un 130 ostruito 30%) sottile quanto basta perché sia acclimatato, con una cella come si deve e tutto il resto, e, che ne so, un

0.30?
Strano modo il tuo di valutare l'ostruzione su ottiche newton

questo ti va bene o è troppo economico?
http://www.scopereviews.com/page1m.html#3

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Economico? Io quello lì per ora me lo sogno :)

PS: Non sfottere, la domanda è seria, giuro :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:42 
interessante.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Economico? Io quello lì per ora me lo sogno :)

parlavo in proporzione
http://www.buytelescopes.com/product.as ... d=10529&m=

Cita:
PS: Non sfottere, la domanda è seria, giuro :)

possiamo fare anche l'esempio se vuoi con
http://www.starmastertelescopes.com/versa-scopes_v8.htm
è sicuramente caro
ma mai come questo
http://www.buytelescopes.com/product.as ... id=1727&m=

il discorso si gioca tutto li per questo ci sono i fan

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 22:59 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il domenica 18 maggio 2008, 23:03, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 23:02 
se mi paragoni gli ultimi due strumenti postati allora davvero significa che DOVETE continuare a fare del buon bricolage.
Ti auguro (almeno una volta nella vita) di guardare dentro un FCT 200 (come ho fatto io) e "comprendre" cosa significa "ottica d'eccllenza".
Il resto, a confronto, è decisamente meno impresisonante
Il resto, a confronto, costa 1/10 e quindi quel "decisamente meno impressionante" vale oro e diventa non più importante, ma C'E' e RESTA.
Altrimenti significa che insulate chi sceglie certi strumenti, e ti posso garantire che qui (come altrove) ci sono persone che posso permettersi di farsi progettare e costruire strumenti a specchio di tipo dobson da diametri imbarazzanti e non lo fanno perché hanno scelto un altro tipo di immagine all'oculare. Hanno fatto bene? Questo non posso dirvelo perché è una questione di "piacevolezza" e non la potete comprendere, stando ai vostri discorsi. Però se lo hanno fatto significa che tutte le chiacchiere che state facendo qui non sono poi forse così fondate in campo pratico.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
Le immagini sono uguali.


Oh. Ok.
Ora il tuo punto di vista è chiaro. Grazie per la precisazione :)

StarGazer, a me del prezzo frega estremamente poco perché non posso per ora permettermi nessuno dei due. Il mio era un discorso essenzialmente di occhio.
Come spero avrai capito a me piacciono tutti gli schemi ottici perché per me ognuno di essi ha pregi, difetti e ambiti di utilizzo. Questa mia credenza è caduta in questo topic dove ho imparato (cosa che verificherò con grande perizia sul campo) che lo schema ottico non cambia niente, è irrilevante a parità di diametro utile, le immagini sono uguali a parità di diametro utile e tutti quei discorsi che sento ed ho sentito ovunque e da chiunque sul contrasto e la nitidezza e del perché un riflettore è diverso (non meglio né peggio) da un rifrattore e del come e del perché, sono minchiate. Poichè queste cose sono state confermate dal mio occhio, in particolare in alta risoluzione ma non solo, capirai bene che il discorso mi perplime alquanto. Non escludo che sia corretto e che ci siano milioni di pazzi che comprano le lenti per moda. Mi pare poco verosimile perché conosco molte persone di indubbia esperienza che ne hanno, ma tutto è possibile, ovviamente :)

Dei due strumenti citati, io ho provato il 102 VS vari riflettori, gli altri purtroppo non ho avuto il piacere (non sono ironico, naturalmente). Una mia idea ce l'ho (non certo banalmente "la risoluzione è tot", non sono Mr Seben :D) e mi farà piacere, alla luce di quanto letto, poter verificare questa mia incredibile svista :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 511 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010