1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Cita:
Il punto, in estrema sintesi è: ogni volta che si affaccia una nuova tecnologia come potrebbe essere questa, c'è sempre "il rischio" che essa produca qualche risultato "collaterale" del tutto inaspettato e inimmaginabile (ho fatto l'esempio della RNM e degli studi primordiali sulla radioattività).


Senza prenderlo in sfumatura religiosa, il futuro della tecnologia è un po' come la morte: non puoi sapere quello che c'è dopo. (cit)
Penso di aver afferrato tuvoc, condivido il ragionamento ma faccio fatica ad applicarlo a Starlink, rispetto alle altre tecnologie citate mi pare di poco conto.
Insomma, si potrebbe applicare a qualsiasi altra rete di telecomunicazione satellitare.
Nel frattempo che il tempo ci darà la risposta niente preclude che si possa cercare di ridurre l'impatto di questo progetto sul cielo e l'astronomia , prendere una posizione di mezzo che possa far contenti tutti.
Non mi fido di Musk sotto questo aspetto, e neanche degli altri.
Ci sono tante petizioni più che ragionevoli con questo intento.

Cita:
p.s.:il razzo riutilizzabile ti sembra poco?

No io volevo dire esattamente il contrario.
Effettivamente noto anche io che ho problemi ad esprimermi e farmi capire :rotfl:
Dovremmo fare tutti un corso di storytelling mi sa :mrgreen:

Cita:
Domandiamoci se l'umanità ha veramente bisogno di uno scempio di questo livello sviluppato dall'arroganza di un solo uomo.

A me verrebbe da dire di no, però a quanto pare l'idea non è per nulla condivisa.

Cita:
ma se dovessero un giorno "avanzare" nelle mie tasche qualche decina di migliaia di euro acquisterei (come ho già scritto) un potente laser infrarosso e gli brucerei tutta quella montagna di spazzatura, più dannosa che inutile, che sta mettendo in orbita.

:mrgreen: :mrgreen: Severo ma giusto

Comunque, durante l'ultimo mese Starlink ha subito un calo di abbonati rispetto ai mesi precedenti.
Quindi oltre al già menzionato problema in India se ne affaccia un altro: quello della crisi dei semiconduttori.
Infatti secondo la società il rallentamento è dovuto a questo e alla conseguente carenza di fornitura hardware.
Pare inoltre che il modello di antenna sia stato sostituito con uno aggiornato, più piccolo e...magari repellente a colombi e gatti :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15789
Località: (Bs)
Cerco di aggiungere spunti di riflessione.
Premetto che ho una pessima opinione dell'uso che la maggior parte delle persone fa della rete.
Sono sicuro che in internet gira per 40% robaccia anche schifosa e per il 60% pubblicità sempre più invadente.
E la parte utile?
Per me è piccolissima: lo 0.1 %

Comunque.

Il primo link che mi viene in mente è questo (wikipedia).

Il divario digitale (in inglese digital divide)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Accettare qualsiasi cosa venga proposta perchè forse, chissà, un domani potrebbe portare un vantaggio, conoscendone già oggi gli svantaggi che potrebbero essere catasttofici, vedi nel nostro caso la sindrome di Kessler, secondo me non è apertura mentale, ma cecità causata dal bagliore di un idolo.
Già è successo ed ancora succederà.
Se avete voglia di prendervi la briga lascio un paio di articoli sui problemi dati dalle nuove costellazioni, in primis da starlink, compreso il sistema automatico anticollisione che secondo vari esperti non fa altro che rendere più complicato fare calcoli di previsione di rotta.
Un po come l'autoguida di tesla per la quale i fan pagano per fare da alpha tester a rischio delle loro vite ma soprattutto di quelle altrui.
https://eurasiantimes.com/elon-musks-st ... pacex/?amp
https://www.space.com/amp/spacex-starli ... n-the-rise
https://www.google.com/amp/s/www.space. ... ace-debris

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 14:21 
Andrew189 ha scritto:
Cita:
Domandiamoci se l'umanità ha veramente bisogno di uno scempio di questo livello sviluppato dall'arroganza di un solo uomo.

A me verrebbe da dire di no, però a quanto pare l'idea non è per nulla condivisa.

Certamente, non può essere condivisa da coloro che riempiono di immondizia lo spazio di tutti per il vantaggio economico di pochissimi ... e che hanno il potere di decidere ... :facepalm:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Andrew189 ha scritto:
...faccio fatica ad applicarlo a Starlink, rispetto alle altre tecnologie citate mi pare di poco conto.


davvero pensi si qualcosa di poco conto mandare in orbita migliaia di satelliti, evitare che si scontrino, far rientrare i razzi (come detto :D), magari sviluppare nuovi materiali che abbassino i costi di messa in orbita (magari più leggeri ma più resistenti allo sforzo, al calore), magari sviluppare nuovi materiali che non riflettano la luce, magari sviluppare nuove tecniche di controllo degli stessi, che un giorno magari ci porteranno (fammi fare un esempio che poi sarà usato come fosse l'unica cosa che ho scritto in 32 pagine) ad avere braccia, gambe, occhi... da trapiantare a chi ne ha bisogno?
Davvero lo escludi a priori? Davvero non vedi nella necessità di fare un business sicuro (da incidenti e problemi) in una materia così complessa una possibilità di sviluppo?
Andrew189 ha scritto:
Insomma, si potrebbe applicare a qualsiasi altra rete di telecomunicazione satellitare.

no :D
una cosa è mandare un satellite in cielo e sparargli qualche dato, altra cosa è coordinarne migliaia, su questo siamo d'accordo?
Non è la comunicazione satellitare ciò di cui staimo parlando (per inciso, anche quando hanno mandato i primi satelliti c'era una pletora di sapientoni che prevdeva solo scigaure ;) )

Andrew189 ha scritto:
Nel frattempo che il tempo ci darà la risposta niente preclude che si possa cercare di ridurre l'impatto di questo progetto sul cielo e l'astronomia , prendere una posizione di mezzo che possa far contenti tutti..


e secondo è maggiore l'interesse che si riduca l'impatto sul cielo o che si riduca l'impatto economico in caso di incidenti o problemi di qualsiasi natura? chi ha più interesse che tutti funzioni alla perfezione, tuvok che guarda le stelle o chi ha investito milioni di dollari?
Andrew189 ha scritto:
Non mi fido di Musk sotto questo aspetto, e neanche degli altri.

non è necessario fidarsi (nemmeno io mi fido quasi di nessuno), spero negli effetti collaterali, come detto.

Andrew189 ha scritto:

Cita:
p.s.:il razzo riutilizzabile ti sembra poco?

No io volevo dire esattamente il contrario.


lo avevo capito :D
però volevo rimarcare come un risultato eccezionale è stato già ottenuto, però ormai lo diamo per cosa fatta e passa in cavvaleria!

Cita:
Domandiamoci se l'umanità ha veramente bisogno di uno scempio di questo livello sviluppato dall'arroganza di un solo uomo.


a parte che non è lo scempio di un solo uomo :D
almeno su questo mettiamoci d'accordo, se è uno scempio lo ha fatto solo musk, se è un risultato postivo (razzo che rientra) è merito del team?
comunque, domandiamoci se l'umanità ha davvero bisogno delle radiografie considerando che le stesse ricerche hanno portato a Hiroshima o a Chernobyl.

ippogrifo ha scritto:
Cerco di aggiungere spunti di riflessione.
Premetto che ho una pessima opinione dell'uso che la maggior parte delle persone fa della rete.
Sono sicuro che in internet gira per 40% robaccia anche schifosa e per il 60% pubblicità sempre più invadente.
E la parte utile?
Per me è piccolissima: lo 0.1 %


io sono d'accordo con te.
ma io ho una libreria piena di libri di matematica, fisica, meccanica quantistica e dylan dog.
ed ho avuto alle spalle una famiglia che mi ha permesso di studiare ed accedere alla cultura.
e ti rispondo da un notebok ora, ieri da uno smartphone mentre ero in auto con mia moglie che guidava e una voce artificiale che le diceva dove svoltare.
facciamo però la stessa domanda a chi non ha nessun accesso a tutto ciò, se per lui è meglio 0 (zero) o se si accontenta di quello 0,1%.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Riguardo al coordinarli durante il volo ci sarebbe da ridire, visto che hanno già fatto spostare la stazione cinese per evitare collisioni. Un atteggiamento alla marchese del Grillo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 15:19 
tuvok ha scritto:
Cita:
Domandiamoci se l'umanità ha veramente bisogno di uno scempio di questo livello sviluppato dall'arroganza di un solo uomo.

a parte che non è lo scempio di un solo uomo :D
almeno su questo mettiamoci d'accordo, se è uno scempio lo ha fatto solo musk, se è un risultato postivo (razzo che rientra) è merito del team?
comunque, domandiamoci se l'umanità ha davvero bisogno delle radiografie considerando che le stesse ricerche hanno portato a Hiroshima o a Chernobyl.

Con tutta la più grande simpatia ma stai mischiando capre e rape.

L'uso ragionevole di certa tecnologia è terminato da un pezzo, vedi https://it.m.wikipedia.org/wiki/Detrito_spaziale e, oggettivamente, non a causa di un solo uomo, ma il progetto di migliaia di oggetti che oggettivamente (perchè un errore, prima o dopo, arriverà) innalzano esponenzialmente il rischio (per me è certezza) di aggiungere altra spazzatura in orbita è dovuta solamente non ad un solo uomo ma alla sua arroganza e presunzione.
Dal punto di vista tecnologico ogni progetto può essere un successo per la sua stessa riuscita, ma i conti dei pro e dei contro si fanno sempre e solo alla fine di tutto.

Ti chiederei inoltre di non fare la moglie, del tipo mio "figlio è stato promosso" e "tuo figlio ha fatto una marachella" ... non ha niente a che vedere con la spazzatura spaziale e mentale, e stai ancora mischiando capre e rape.

In ultimo, Röntgen ha studiato i raggi X, parte dello spettro elettromagnetico che permette le radiografie, mentre fu Marie Curie che iniziò a studiare la radioattività, tutt'altro ambito scientifico, che ha portato tutto quello che sappiamo ... ancora capre e rape ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Va be, aspetteremo che uno starlink ci cada in testa con il rene da trapiantare.
Stai facendo veramente paragoni assurdi tra la scoperta della radioattività, le bombe atomiche e altro.

Inoltre allora nessuno aveva idea a che cosa avrebbero portato quelle scoperte e l'uso che ne fecero, ora è un po diverso.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Mi spiace tuvoc ma non sono d'accordo con la tua opinione, in linea generale lo comprendo ma non riesco a contestualizzarlo in ottica Starlink in modo convincente, rischierei di ripetere circa le stesse cose ricitandoti punto a punto.

John ha espresso un concetto con parole che non riuscivo a trovare e su cui concordo pienamente.
Cita:
[...]Accettare qualsiasi cosa venga proposta perchè forse, chissà, un domani potrebbe portare un vantaggio, conoscendone già oggi gli svantaggi che potrebbero essere catastrofici...[...]


Cita:
e dylan dog

Su questo almeno andiamo d'accordo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15789
Località: (Bs)
tuvok ha scritto:
...
facciamo però la stessa domanda a chi non ha nessun accesso a tutto ciò, se per lui è meglio 0 (zero) o se si accontenta di quello 0,1%.

E' qui che gli affaristi giocano di psicologia.
Il mio compagnetto di terza elementare era abilissimo. Ti faceva una domanda, tu gli dicevi di sì ... ed eri fregato. E pensa che non eccelleva né in italiano, né in matematica, né in scienze ... era mediocre in tutto ... tranne che negli affari.
Chi vuole negare le nuove tecnologie ai paesi poveri, se servono loro per risollevarsi?
Nessuno penso. Forse solo i cinici.

I dubbi possono essere legittimi quando vedi che il tuo compagnetto ha accumulato valigie e valigie di soldi ed è diventato l'uomo più ricco del Pianeta.

I dubbi possono venire quando vedi che nel traffico, in mezzo al polverone, la logica è sempre quella soffocante di affari che si aggiungono ad altri affari, di tecnologie che si aggiungono ad altre tecnologie che complicano la vita delle persone senza fine.
E quasi sicuramente avremo questi effetti collaterali: i poveri saranno rimasti con un palmo di naso e il Pianeta sarà devastato inesorabilmente.

Voglio sedermi sull'erba e guardare una foglia, una semplice foglia, che è un vero capolavoro di ingegneria multidisciplinare.
Te lo garantisco.


PS.
Un merito ce l'hai, Tuvok.
Hai provocato una scarica di post e il mio angolino di poesia forse va a remengo.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010