1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a FSQ106ED
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano.
Una valida alternativa, con qualche piccola rinuncia, ma ad un prezzo inferiore potrebbe essere il Takahashi TSA102 abbinato al riduttore dedicato.
In questo modo avresti una focale compresa tra 550 e 610 in base alla distanza tra sensore e spianatore.
Utilizzato con un KAF8300 avevo ottenuto buoni risultati, sul mio sito puoi trovare alcune immagini.
Il discorso cambia se vuoi utilizzare il formato 36x24, in questo caso l'unico che assicura una adeguata copertura è l'Fsq.
Il "vecchio FSQ 106N" non è predisposto per alcun riduttore, a F5 offre prestazioni eccellenti anche con il full frame.
Adesso ho il nuovo FSQ 106EDXIII e non posso lamentarmi... :D

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a FSQ106ED
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con che sensore lo useresti il taka?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a FSQ106ED
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ad oggi una CCD col KAF8300 oppure una reflex Full Frame

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a FSQ106ED
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prenditi un vixen ax103s , con il suo riduttore di focale lo porti a 570 . ottimo strumento come correzione cromatica e puntiformita' stellare .Ce ne' giusto uno usato su astrosell ad un buon prezzo . Io lo possiedo da qualche anno e sono sodisfattissimo

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010