1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skyni ha scritto:
... Io ho acquistato un 2” 28mm 82° da Tecnosky(TFOV di ~49’ sul C11), che mi hanno consigliato qui sul forum e……..a parte le dimensioni veramente ragguardevoli, la resa di questo oculare(sul mio C11) vale molto di più del suo costo, che se paragonato ad oculari di pari livello è veramente un buon prezzo. ...

Non so se l'ho consigliato io, ma è un oculare eccezionale se usato sugli S.C. Il mio è marcato William Optics UWAN, ma è identico a quello che vende Tecnosky. Su strumenti dal campo piano (Meade ACF, Celestron EdgeHD) mostra stelle puntiformi sino al bordo. Ha un peso ed una dimensione assurdi, ma quando ci si guarda dentro si fa perdonare la sua invadenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.baader-planetarium.de/sektio ... kulare.pdf
I dati tecnici lo danno da 16mm a 19mm.
Personalmente non ho misurato.

@fabio_bocci
Si! Ho scelto le tue indicazioni e quelle di Davide:soldi ben spesi!

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 15:18 
MarcoRossi ha scritto:
La ragione per cui ho scelto i delos è che cercavo un buon campo Unito ad un'estrazione pupillare di 20 mm perché porto gli occhiali.

Gli occhiali non sono un problema, basta toglierli. Al massimo devi fuocheggiare per trovare un punto diverso di fuoco, oltretutto con gli occhiali è facile sbattere sull'oculare. Io porto gli occhiali, sono miope e astigmatico, li tolgo regolarmente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 15:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io porto gli occhiali, essendo molto astigmatico, ma osservo senza.

Certo una cosa è osservare da casa oggetti luminosi in una condizione luce residua ambientale, dall'altra parte andare in montagna con il telescopio, al buio, e continuare a togliere e mettere gli occhiali può essere stancante.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2017, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io spesso li tolgo, però essendo astigmatico, col focheggiatore non compenso del tutto. Con gli occhiali vedo molto meglio... :geek:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
skyni ha scritto:
http://www.baader-planetarium.de/sektion/s26/download/daten-clickstopzoom-okulare.pdf
I dati tecnici lo danno da 16mm a 19mm.
Personalmente non ho misurato.

Effettivamente ho riportato quanto misurato sul mio vecchio esemplare (un mk I), forse con il nuovo mk III hanno migliorato un po l'E.P.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando si osserva con oculari di lunga focale e si è astigmatici, meglio tenerli gli occhiali 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo a chi non lo sapesse, che la Televue fa un piccolo accessorio, una lentina, che si può mettere davanti ai loro oculari per correggere l'astigmatismo. Naturalmente va ordinata della gradazione che ci è necessaria. Così si può fare a meno degli occhiali. La lentina ha un contrassegno per poterla angolare correttamente. Volendo si può realizzare la stessa cosa usando una normale lente per occhiali che andrebbe montata in un supporto che rimanga ben in piano sugli oculari che si hanno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 16:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella lentina si chiama Dioptrix.
Ecco, un'altra superficie da far appannare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parco oculari per C11
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosco il Dioptrix... Bell'accessorio, ma secondo me abbastanza inutile per i seguenti motivi:
- Molto costoso
- Purtroppo è difficile che i difetti visivi rimangano costanti, ma con l'età tendono a peggiorare o comunque a modificarsi e il Dioptrix va ordinato con una certa gradazione che è fissa
- Se monto il Dioptrix sull'oculare, nessun altro può osservare con me. Io vado sempre ad osservare con mia moglie e mia figlia, e spesso con amici: sarebbe un continuo monta-smonta.

E' un peccato, ma secondo me gli occhiali sono meglio perché sono fatti su misura e permettono agli altri di osservare senza problemi


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010