1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ma non avevi detto l'F/4.5?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho parlato con il negozio e mi ha detto che in effetti tra f/4 e f/4.5 a livello di collimazione non c'è molta differenza e anche il campo non è che sia molto più stretto. Inoltre il campionamento passa da 1,38 arcsec/px per l'f/4 a 1,23 per l'f/4.5... non credo che sia una differenza molto marcata.
A questo punto, dato che quello f/4 raccoglie quasi il 30% di luce in più e costa 200€ in meno, avrei optato per questo modello. Comunque faccio ancora in tempo a cambiare eventualmente, se il gioco vale la candela.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto l'ordine prendendo l'f/4. Le ottiche del tubo f/4.5 sono le stesse della Orion, mentre quelle f/4 sono preparate ad hoc e sono in pyrex. Suprax e pyrex sono grosso modo lì, ma generalmente ho letto che pyrex è qualitativamente superiore, oltre ad avere un coefficiente di espansione termica molto basso.

La cosa che mi è piaciuta del ONTC è la possibilità di personalizzazione, in quanto al momento dell'ordine si può richiedere uno specifico focheggiatore e i fori nel tubo o eventuali altri accessori vengono installati direttamente al momento della preparazione in base alle richieste.
Lo Steeltrack è il nuovo modello, con peso sostenuto fino a 6kg e leggendo le recensioni sembra che riesca veramente a supportare quel peso oltre ad essere molto fluido come movimento.

Effettuata la parte più difficile (strisciare la carta), non resta che aspettare per ricevere la merce. Non vedo l'ora! :beer:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010