1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2016, 20:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è così, sì! La distanza tra il doppietto anteriore e il gruppo Petzval posteriore è critica. Con il calore e il successivo raffreddamento la distanza varia e il fuoco cambia molto, soprattutto in estate dopo forte insolazione. Quando la temperatura dell'aria comincia a stabilizzarsi anche il fuoco dello strumento diventa più stabile, ma a inizio serata è proprio terribile.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2016, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Salve Mauro, è proprio il mio caso. Dovrei metterci un ombrellone per coprire un po' l'irraggiamento solare, la terrazza beccs il sole tutto il giorno.
Comunque se qualcunoha dei link per un tutorial su focus max ne sarei contento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2016, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
aspetta se hai una copertura normale all'interno del telone rimane un effetto serra e quando di notte lo scopri ovvio che tra la temp del tele e quella esterna è enorme quindi, a secondo del materiale con cui son fatte le lenti, queste cambiano il fuoco velocemente.
Devi usare un telone che sia coibentante o che comunque lascia libero di passare l'aria. Se no passerai le serate estive, ma anche invernali, a fare solo il fuoco :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2016, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh mi sa di si... suggerimenti sul telo? Montare e smontare sarebbe un notevole deterrente all'uso...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2016, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ne ho uno da anni per la montatura che lascio fuori.
Questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... LG&Score=1

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2016, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sentì puoi farmi una foto della parte interna?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sono 3 strati. Uno riflettente esterno e gli altri 2 servono contro l'umidità.
Appena posso farò la foto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie!
Comunque togliendo il sacco un paio di ore prima, e avendo calibrato focus max grazie ai preziosi consigli di Leonardo, ora il fuoco è ok per tutte le riprese. PEr me è una conquista enorme aver domato l'fsq!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010