Emiliusbrandt ha scritto:
Dico una cosa che mi pare sensata e che mi ha fatto presente un amico che ha un C9 1/4: essendo il C11 della Celestron, non potrebbe essere che proprio gli oculari Celestron siano i più adatti agli Sc?
Questo che dici, Emilio, non ha molto senso, altrimenti sarebbe un mondo perfetto.
Come è stato detto sopra in qualche tentativo di risposta al topic, ci sono oculari "classici" e quelli fatti "a vestito" che seguono le esigenze del mercato.
Il problema principale per fare osservazione deepsky con un SCT è ottenere un campo reale decente per osservare nebulose medio-estese, gruppetti di galassie o ammassi aperti.
Con un telescopio da 2800mm di focale non è facile stare sotto i 100x (che puoi raggiungere con un un 28mm da 82° di campo anche a buon prezzo).
Se vuoi stare sui 70x, ingrandimento ottimale per i target che ti ho elencato sopra, dovresti trovare un oculare con un bel campo apparente (starei sugli 80°) e qui la cerchia si restringe.
Ahimè non ho molto tempo da dedicarti ma, fossi in te, cercherei di capire prima quali sono gli ingrandimenti dai quali vuoi partire e poi andrei sui modelli disponibili attorno a quelle focali.
Un saluto.