rubicon ha scritto:
quindi blakmore tu hai venduto il mewlon per il c11 !
se hai adottato questa soluzione ne neduco che il c11 in visuale e' migliore !!!!
altrimenti ti saresti tenuto il mewlon visto che lo avevi gia' comprato !!!
ma il mewlon essendo fatto solo di specchi non ha meno problemi del c11 che ha anche la
lastra correttrice in piu' e quindi anche problemi di cromatismo ....
questi sette centimetri di apertura giustificano anche specchi lavorati peggio della sinta
rispetto a quelli della takahashi lavorati a 1/20 di lamda !!!!!
di vantaggio gli specchi sinta sono alluminati e quarzati non so se quelli del
mewlon lo sono .
in effetti il c11 anche da nuovo non ha un prezzo proibitivo 2000 euro!!
potrebbe essere un ottica interessante anche per me oppure i problemi di
acclimatamento sono talmente gravi da essere risolti solo con la postazione fissa sul tetto ......!!!!
ti ricordo che io osservo solo dal balcone portando dentro e fuori lo strumento !!!!
grazieeee dell aiuto !!!!!!!!!
considera che stavo valutando lo sw 120 ed
Nel 2010 il c11 costava meno di 2.000 €, se non erro aveva un prezzo tra i 1.600 e i 1.800 €...
Per il visuale passo la palla ad altri più esperti, non ne faccio. La mia attività è di ripresa al 99,9% del tempo.
gli sct non hanno problemi di cromatismo, ovviamente se osservi con oculari scadenti il problema lo hai con tutti i tubi.
Il mewlon da dei colori più "puri", non ha la lastra correttrice che può influire leggermente sui colori. Ma non è una cosa drammatica.
Se lo specchio è lavorato a 1/20 o a 1/6 secondo me neanche te ne accorgi a occhio, poi col seeing medio che abbiamo...
Se non puoi avere una postazione fissa lascia stare un sct, guardati i miei vecchi post sul forum o sul mio blog... Oppure portalo fuori dalla mattina se vuoi osservare di notte, ma è sempre un tubo chiuso... dipende da tanti fattori.
ps
Il mewlon l'ho cambiato solo quando ho avuto la terrazza disponibile e quindi potevo lasciare il telescopio ad acclimatare. Altrimenti avrei tenuto il mewlon.
Ho avuto il c8, il c9,25, il meade 10" e il c11. Con tutti i tempi di acclimatamento sono drammaticamente lunghi. Se non puoi lasciarli al fresco evitali altrimenti combatterai le piume di calore tutta la notte.