1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Piu' che la curiosità, io direi che è piu' forte la FAME....
questa volpetta, durante la costruzione del nostro Osservatorio, veniva tutte le sere a racimolare gli avanzi del pasto dei muratori, la abbiamo vista mentre addentava tutto quello che capitava, dagli stracci ai pezzi di legno, e si aggirava molto vicino a noi, tenendosi alla distanza di sicurezza di circa 5 metri. Comunque quando andiamo ad osservare, le lasciamo sempre qualcosa da sgranocchiare.

ciao

Paolo

http://forum.astrofili.org/userpix/189_IMG_0051_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo la mia esperienza di incontri ravvicinati:

1-una volta mentre rimettevamo in macchina gli strumenti sentiamo alle nostre spalle un rumore di zoccoli....un bel branco di cavalli ci ha sfiorato :shock: ...per fortuna erano al passo!
2-incontro con una pattuglia dei carabinieri che a torcia spianata si è avvicinata a noi prima con toni rudi, poi in breve con grande curiosità, domande ecc...si è trattenuta almeno una mezz'ora. Documenti controllati.
Alcune settimane dopo "gli stessi" carabinieri ci scambiano per ladri di bestime. Quando ci riconoscono saluti, baci e abbracci, olite domande, risate, curiositàecc....poi all'improvviso: "...prego.. documenti!".. :roll:
3-stessa storia con la forestale sul Semprevisa.

Inoltre coppiette che scappano infastidite o spaventate e animali vari che rosicchiano tra i cespugli....

Insomma anche così non ci si annoia.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 13:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vogliamo parlare di incontri umani???
A parte Carabinieri...
Una volta il sottoscritto e Piratax stavamo in osservazione in collina inoltrata lontana dal paese 10km. La serata non era delle migliori: appena arrivati il cielo era umidissimo e trasparenza 0...
Osserva osserva e...niente...finchè le condimeteo non cambiano. Si alza un po' di vento e tutto diventa più agevole, osservazione compresa.
Proprio in quel momento sentiamo in lontananza delle macchine, musica tunz tunz ad alto volume e fari di auto...
Entrano nello spiazzale osservativo, si fermano.
Quattro auto condite da ragazzi parecchio rumorosi e festosi...autoctoni...
Traduzione in italiano: "Ehhhhhhh.....che membro stanno a fare questi?" "Coi binocoli...coi membri dei microscopi..."
Erano una decina. Tutti piuttosto fastidiosi...
Avevo tutto fuori, notebook incluso. Cerco velocemente di mettere tutto a posto ma era impossibile...

Insomma alla fine tirano fuori del materiale per il quale erano venuti a "festeggiare": casse di birra, patatine....
Si finisce a giocare a pallavolo (al buio...)
Si finisce che vogliono dare un'occhiata a Saturno.
Si finisce che io e Piratax ce ne andiamo a casa incazzati come la Iena Pliskeen...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è successo a me, ma ad un amico astrofilo di
cui potrei fornire nome e cognome e che da quel
giorno ha deciso di chiudere con l'Astronomia!

L'episodio che racconto risale a un po' di anni fà
durante una calda serata estiva trascorsa sui Mt
della Tolfa (Roma) e organizzata per fare fotografia
astronomica.
Oltre a questo amico erano presenti altre persone:
in breve ecco cosa accadde.

Marco aveva appena iniziato una lunga posa fotografica
con la sua attrezzatura e si era alzato dalla sua
postazione che nel frattempo inseguiva in automatico
con l'ausilio di una ST4, giusto per scambiare con me
4 chiacchiere, nell'attesa di concludere le nostre
fotografie.

Al termine della sua posa fotografica (durata circa
un'ora) si era accorto che sotto al suo cavalletto del
telescopio c'era in terra un "cavo" attorcigliato che
non ricordava di aver lasciato. Ricordo che si era tutti
al buio.
Marco stava per chinarsi a raccogliere con la mano
questo "cavo" quando all'improvviso si rese conto,
sempre stando al buio, che il cavo si era mosso
alzandosi da solo.

Per farla breve avrete intuito che il "cavo" altro non
era che un'arzillotta vipera messasi in posa, non per
essere fotografata, bensì per soffiare e quindi mordere!
Provate ad immaginare l'urlo nella notte del nostro
amico?

Come scritto all'inizio Marco da quella sera ha rinunciato
a fare Astronomia, nonostante i nostri ripetuti sforzi tutti
tesi a coinvolgerlo nuovamente nel riprendere l'hobby.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
cavolo che spavento astronomico!!!!

io non temo i rettili in generale, ma quelli che possono madarmi all'altro mondo si........

deve essere stato un trauma per lui, se ha rinuciato alla sua passione per una cosa del genere

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella strizza!
Io mi sono ritrovato faccia a faccia con una vipera raccoglendo asparagi, e non è stata una bella esperienza, soprattutto perchè è stata l'unica volta in cui ho rischiato realmente di essere morso.

L'importante è imparare ad essere cauti (per il tuo amico, imparare a non raccogliere tutti i cavi che capitano a vista).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010