1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bha... quando di guarda troppo al perfezionismo tecnico, a mio parere si perde su qualche altro versante.
È chiaro che dei minimali e trasparenti ortoscopici siano oggetti sempre buoni, economici, ma non comodi...
È chiaro che un Ethos da 732 eurozzi sia una bomba (anche dimensionalmente), ma non rispetta i 200 euro del budget, così come tanti altri oculari suggeriti!
Lo zoom Nagler rispetta i requisiti di bontà ottica, di costo (sono almeno 3 oculari in uno) e di relativa comodità osservativa, è piccolo e leggero e si presta ad essere il migliore degli oculari da viaggio, senza contare il plus dello zoom parafocale e fluido, sua caratteristica principale. Se uno non vuole scendere all'onnipresente compromesso, deve dotarsi di portafoglio a fisermonica e sopportare pure le scomodità, personalmente ritengo che i giusti compromessi siano la cosa più apprezzabile!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Bha... quando di guarda troppo al perfezionismo tecnico, a mio parere si perde su qualche altro versante.
È chiaro che dei minimali e trasparenti ortoscopici siano oggetti sempre buoni, economici, ma non comodi...
È chiaro che un Ethos da 732 eurozzi sia una bomba (anche dimensionalmente), ma non rispetta i 200 euro del budget, così come tanti altri oculari suggeriti!
Lo zoom Nagler rispetta i requisiti di bontà ottica, di costo (sono almeno 3 oculari in uno) e di relativa comodità osservativa, è piccolo e leggero e si presta ad essere il migliore degli oculari da viaggio, senza contare il plus dello zoom parafocale e fluido, sua caratteristica principale. Se uno non vuole scendere all'onnipresente compromesso, deve dotarsi di portafoglio a fisarmonica e sopportare pure le scomodità, personalmente ritengo che i giusti compromessi siano la cosa più apprezzabile!

Quoto quasi tutto, tuttavia se la base di partenza è un TEC140 non credo sia il caso di scendere a compromessi per gli oculari e puntare al top. I parametri che condizioneranno la scelta invece sono una questione di gusti personali perchè (fortunatamente) non esiste una strada sola 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uno strumento da 7000 euro merita oculari di altrettanto pregio :beer: .... una alternativa puo essere comprare una favolosa powermate 4x in modo da utilizzare anche oculari molto lunghi e comodi a forti x :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un taka abbe da 5mm è comodo, usabile il 95% delle sere, offre una stupenda visione sul planetario, è la focale minima indispensabile su quello strumento, un must come focale, e lascia pure il portafogli contento essendo di buona rivendibilità per passare ad altro. Lo zoom 2-4 è meno sfruttabile e deve necessariamente venire dopo il 5mm. Un 6mm a mio parere è già troppo lungo per il TEC mentre lo zoom 3-6 perde veramente parecchio rispetto all'ortoscopico, almeno ai miei occhi che non sono neppure fantastici. Con l'Ethos sx 4.7 ho trovato il nirvana sul TEC, capisco che sia fuori budget ma lo strumento lo merita e in questa ottica prendere un ortho da 5 per risparmiare in prospettiva la vedo una ottima idea.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 7:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato che il takahashi abbe da 5mm nom esista! :-D
Al di là delle battute, penso ti riferisca al takahashi-le, giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm mi sembrava di si veramente. Neanche tra i fujiyama c'è il 5? Ero convinto che mancasse solo il 4 alla serie taka da poco introdotto.
Comunque niente le, resterei su un ortoscopico semplice per il 5mm. È veramente la focale di massimo utilizzo e massimo godimente per il 140 e imho vale la pena sfruttarla a dovere.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 13:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, i taka abbe sono 32 25 18 12,5 9 6 4.
I fujiyama hanno invece anche la focale da 5mm.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima che uscisse il 4mm provai fianco a fianco tutte e due le serie complete, evidentemente mi è rimasto il ricordo del fuji da 5mm.
Ripensandoci, quando pier presentò i taka ancora mancanti del 5mm ricordo che commentai che fosse un peccato proprio per i possessori del 140.
Comunque, otticamente i due sono indistinguibili! Ergonomicamente i taka sono molto superiori e maggiormente rivendibili.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per gli alti ingrandimenti uso 2 ortoscopici da 7mm e 9mm, sono impareggiabili e rientrano ancora fra quelli non scomodi da usare. Nella discussione ho però letto che si parla di focali di 5, 4mm e ancora meno e il discorso si complica! :-)
Ho avuto un Vixen LV-w 3,5 che abbinavo a un rifrattore 115apo; del telescopio non ho grandi ricordi ma dell'oculare sì, nitidissimo e molto comodo. Se anche le altre focali hanno resa analoga non avrei dubbi e prenderei quelli

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
OT: BENVENUTA SILVIA!!! :D
Complimenti Laura, bella lì, quando è nata la piccola?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010