andreaconsole ha scritto:
no no, hanno le idee chiarissime e dimostrano la tesi addirittura tramite due diverse tecniche
Internet è da sempre una piazza libera e ciò fa si che chiunque possa pubblicare qualcosa; con questo non voglio dire che chi pubblica qualcosa in rete sia necessariamente il primo bingobongo che passa (altrimenti mi darei la zappa sui piedi!

) ma troppo spesso ci si trova di fronte ad analisi *scientifiche* che di scientifico hanno poco.
Mettiamola così: io sono sempre aperto a nuove esperienze ma se trovo scritto su un foglio di carta (virtuale) una cosa che va contro un'altra che tocco con mano da 35 anni di osservazioni, permetterai che è più che lecito essere scettici.
Io uso da 14 anni un telescopio molto aperto e che ha la profondità di fuoco spessa come la pellicola domopak

e se dovessi osservare lo stesso pianeta con un MC f/15 di pari apertura dovrei essere proprio cieco se affermassi che è la stessa cosa, soprattutto se non dovessi accorgermene che l'immagine nel secondo è più calma. Significherebbe o che ho buttato via 35 anni di vita oppure che sono un campanilista convinto (quelli che "il mio strumento è più bello di tutti" anche di fronte all'evidenza del contrario, hai presente?), e sinceramente non mi identifico in nessuna delle 2 circostanze.
Se poi ognuno continua a pensarla come vuole, la cosa vale anche per me
