1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Certo Fabio,

nessuna difficoltà. Hai detto praticamente quello che alla fine ho detto io: tutto parte da un preciso allineamento cercatore/tele. Crocifilo o no è l'occhio che alla fine realizza l'allineamento dei due strumenti.
Ciao e grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti. Per il problema del fuocheggiatore bisogna svitare la manopolina e vedere cosa è successo. probabilmente andrà tolta anche la placchetta con le tre viti che c'è sotto. Però ci vorrebbe qualcuno che ha un C8 e che l'ha smontato, io ho strumenti Meade, che sono simili ma non certo identici. Probabilmente la vite è uscita tutta dall'impanatura presente sulla manopola. Magari si riavvita anche da sola mettendo il telescopio rivolto verso l'alto, anche se non ci scommetterei.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 14:04 
morpheus ha scritto:
Nessuno sa darmi una mano sull'altro problema, cioè l'uscita della vite del focheggiatore dallo specchio ?

Io non ho mai visto dal vivo questo fuocheggiatore, giudico da quel che vedo nelle immagini in rete e da come sono costruiti i fuocheggiatori originali Celestron e gli optional 3AFiss, ma anche i Feater Touch Microfocuser.
Non credo che sia successo niente di irreparabile. Generalmente la manopola è fissata all'alberino tramite un grano (o una vite) laterale che si sarà semplicemente allentato, basterà stringerlo di nuovo.
Un'altra possibilità è che la manopola sia invece inserita a pressione su un alberino probabilmente esagonale. Basterà in questo caso sfilarla, e nel caso che ci sia del gioco fra la sede della manopola e l'alberino basterà spessorare con dello scotch o del nastro adesivo e reinserirla.
Naturalmente sono solo mie supposizioni. Se fai almeno qualche foto al particolare forse si riesce a capirne di più.

EDIT. noto adesso che ABC Tecnology altri non è che 3A FISS che ha solo cambiato nome.
Puoi perciò trovare le informazioni che ti servono nel link del produttore:
http://www.3ashop.it/listino.asp?CAT=AAA&SUB=A
Può essere utile questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=kU36Gx5h4yg
o questo:
https://www.youtube.com/watch?v=RFuILAlazfE

Ps. ma ho letto bene, "uscita la vite del fuocheggiatore dallo specchio"?
Se non è spanata, puoi riavvitarla. ATTENZIONE! nel fare questa operazione tieni il tubo inclinato verso l'alto (con la culatta in basso) perchè lo specchio non essendo tenuto dal fuocheggiatore potrebbe cadere sulla lastra con il rischio di romperli entrambi, anzi tutti e tre, specchio, secondario, lastra correttrice.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Grazie Fabio e Renato. Vi allego 2 foto del focheggiatore. Ho provato a riavvitarlo tenendo il tubo verticale ma non ci sono riuscito.
A Renato un ringraziamento particolare per i link


Allegati:
20150713_184436.jpg
20150713_184436.jpg [ 113.21 KiB | Osservato 1382 volte ]
20150713_184444.jpg
20150713_184444.jpg [ 119.54 KiB | Osservato 1382 volte ]

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è poco da fare, devi allentare i grani a brugola e sfilare la manopola per vedere cosa è successo dietro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Renato C ha scritto:
morpheus ha scritto:
Nessuno sa darmi una mano sull'altro problema, cioè l'uscita della vite del focheggiatore dallo specchio ?

Io non ho mai visto dal vivo questo fuocheggiatore, giudico da quel che vedo nelle immagini in rete e da come sono costruiti i fuocheggiatori originali Celestron e gli optional 3AFiss, ma anche i Feater Touch Microfocuser.
Non credo che sia successo niente di irreparabile. Generalmente la manopola è fissata all'alberino tramite un grano (o una vite) laterale che si sarà semplicemente allentato, basterà stringerlo di nuovo.
Un'altra possibilità è che la manopola sia invece inserita a pressione su un alberino probabilmente esagonale. Basterà in questo caso sfilarla, e nel caso che ci sia del gioco fra la sede della manopola e l'alberino basterà spessorare con dello scotch o del nastro adesivo e reinserirla.
Naturalmente sono solo mie supposizioni. Se fai almeno qualche foto al particolare forse si riesce a capirne di più.

EDIT. noto adesso che ABC Tecnology altri non è che 3A FISS che ha solo cambiato nome.
Puoi perciò trovare le informazioni che ti servono nel link del produttore:
http://www.3ashop.it/listino.asp?CAT=AAA&SUB=A
Può essere utile questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=kU36Gx5h4yg
o questo:
https://www.youtube.com/watch?v=RFuILAlazfE

Ps. ma ho letto bene, "uscita la vite del fuocheggiatore dallo specchio"?
Se non è spanata, puoi riavvitarla. ATTENZIONE! nel fare questa operazione tieni il tubo inclinato verso l'alto (con la culatta in basso) perchè lo specchio non essendo tenuto dal fuocheggiatore potrebbe cadere sulla lastra con il rischio di romperli entrambi, anzi tutti e tre, specchio, secondario, lastra correttrice.


Grazie mille Renato. Ho contattato la 3Ashop, è proprio la vecchia ABc Technology. Mi stanno gia dando supporto. Grazie ancora :thumbup:

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 22:26 
Di niente, è stato un piacere, se non ci si aiuta l'un l'altro.. :beer:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2015, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao a tutti.
Finalmente sono riuscito a sistemare il tutto.
Per il focheggiatore ne ho acquistato un altro dalla 3Ashop e dopo averlo montato e calibrato funziona benissimo.
Per il cercatore ho preferito cambiarlo in quanto, a parte il crocicchio, era messo molto male.
Vi allego le foto del focheggiatore e del cercatore nuovi.
E vi ringrazio tutti tantissimo, siete stati gentilissimi. :D
Buone visioni :ook:


Allegati:
20150926_151654.jpg
20150926_151654.jpg [ 25.33 KiB | Osservato 1320 volte ]
20150928_205913.jpg
20150928_205913.jpg [ 59.79 KiB | Osservato 1320 volte ]

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010