Renato C ha scritto:
A giudicare dall'immagine sembrerebbe che l'ombra del secondario sia ellittica. Se è così devi allentare leggermente al vite centrale del secondario e ruotarlo leggermente verso di te (cioè verso l'oculare) o in senso opposto fino a vedere nel portaoculari un'ombra perfettamente rotonda e bloccarlo in questa posizione.
fabio_bocci ha scritto:
Altolà! La vite centrale serve per regolare l'altezza del secondario, per ruotarlo sul suo asse verticale si debbono allentare le tre viti che si usano per la collimazione di quanto basta per poterlo ruotare, quindi si provvede a ricollimarlo agendo sulle medesime tre viti.
Così finiamo per confondere le idee al nostro amico. Hai ragione a dire che la vite centrale serve anche a regolare l'altezza del secondario, in altre parole la sua centratura nell'asse orizzontale rispetto al fuocheggiatore. Ma il secondario deve avere la giusta inclinazione rispetto al fuocheggiatore e questa è la prima cosa da fare e si fa allentando leggermente la vite centrale e ruotando il secondario fino ad ottenere nel portaoculare con il tappino forato un'ombra dello stesso perfettamente circolare, dopodichè si collima finemente con le tre viti sul portasecondario. Per vedere meglio l'ombra consiglio di mettere all'interno del tubo in posizione opposta al fuocheggiatore un foglio bianco. Nel caso in esame a giudicare dalla foto l'ombra del secondario è ellittica e quindi bisogna provvedere in tal senso.
Comunque la cosa migliore da fare è provare...non c'è niente di meglio per fare esperienza
