1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 15:18 
Pietro ha scritto:
Siccome come dicevo non sono molto pratico di elettronica volevo chiedervi,ma se stacco solo i due piedini o se addirittura riuscissi a rimettere il piedino nella sua sede in qualche maniera ma senza saldarlo(per il momento) e riaccendo la montatura per fare un test,cosa potrebbe succedere?

E' appunto ciò che ti ho detto di fare nel messaggio precedente. Se riesci rimetti il piedino al suo posto, ma senza staccare nulla! Se hai smontato la basetta (se non lo hai ancora fatto fallo, staccando i morsetti e segnandoteli) guardando dal lato inferiore puoi vedere se quel piedino è collegato ad una pista oppure se è saldato su una "isola", cioè non è in contatto con nessuna pista.
Nel primo caso occorre risaldare ripristinando il collegamento, nel secondo puoi lasciarlo così, purché non sia in contatto con l'altro piedino. Fatto questo puoi riaccendere e provare (pensavo lo avessi già fatto).


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 19:55
Messaggi: 23
Ciao Renato,la scheda l'avevo già staccata dai vari morsetti per controllare i piedini del processore che in effetti sono saldati ciascuno ad un'isoletta e non sono in collegamento tra di loro cioè non sono in pista come credo tu voglia intendere,ma quello che volevo sapere è appunto se provassi a rimettere il piedino al posto suo come nulla fosse successo appoggiandolo solo all'isoletta ma senza saldarlo potrebbe accendendo la montatura succedere che poi non funzionasse più niente? è quello che mi mette paura!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 16:12 
Prova cosa aspetti! Se il piedino era saldato su un'isola rimettendolo a posto non succede nulla. Se era saldato su una pista sul lato superiore (lato del processore) non succede nulla che già non sia successo.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 19:55
Messaggi: 23
Va bene Renato adesso che mi hai rassicurato farò questo test e ti farò sapere,grazie di nuovo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova pure senza saldarlo, tanto già l'avevi accesa col pin staccato e pure in corto con il vicino ma io una saldatina glie la darei.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 19:55
Messaggi: 23
Buongiorno,ho effettuato il test staccando il piedino dal suo vicino e rimettendolo nella sua sede(senza però saldarlo) è il risultato è che il problema rimane,quindi a questo punto se ho capito bene bisogna cambiare il chip ma non con uno vergine in quanto questo contiene un programma specifico.Nei prossimi giorni cercherò di contattare Auriga per capire se sarà possibile avere il solo chip oppure,come credo,dovrò sostituire tutta la scheda!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova a farlo saldare al suo posto da un elettronico, se vaida un riparatore tv dovrebbe saldartelo e magari gli basta un grazie.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 19:55
Messaggi: 23
Perchè appoggiarlo solo potrebbe non fare contatto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pietro ha scritto:
Perchè appoggiarlo solo potrebbe non fare contatto?


esatto!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 19:55
Messaggi: 23
Finalmente stamane ho fatto saldare il piedino del chip da un mio amico elettronico e sapete quale è stato il risultato? .......la montatura funziona di nuovo come prima!!!!!Devo dire che Davide aveva visto giusto nel dire che bisognava prima provare a saldarlo e che il chip non era compromesso,quindi un grazie a Davide ma anche a Renato ed a fabfar per la loro cortese collaborazione e che come ho detto in una mail precedente forse senza il vostro contributo e quello del forum avrei chiesto una scheda motori nuova all'Auriga.

Saluti,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010