fulvio mete ha scritto:
Cita:
Se è come dici la cosa va verificata, da quello che si capiva da quel documento, i gradi di libertà di sintonizzazione erano ben maggiori, proprio in base all'inclinazione del filtro.
Beh, di quello che dico sono sicuro, dato che lo faccio con i miei strumenti, di quello che dicono gli altri sui vari articoli nel web molto di meno, a meno che non citino fonti sicure ed affidabili.
Non volevo mettere in dubbio le tue perole, solo capire se era realistico un posizionamento meccanico iniziale (inclinazione del filtro) per centrare "a spanne" la banda risultante di un cono ottico ad f/8,3 ed usare il tilting nel range di sintonizzazione entro il ½ o 1 A (il PDF vedo se lo ho in qualche vecchio BK o se l'ho stampato da qualche parte); in ogni caso visto che il lavoro lo dovrebbe fare mesone e non vorrei mai dare un consiglio errato, considerate le tue parole ed il principio di precauzione forse è meglio diaframmare il 120 secondo la sequenza "originale" [D-Erf 105mm ► 120/1000 ► Etalon del PST ► focheggiatore originale oppure quello del mio FSQ ► BF da 5mm del PST ► camera con sensore ICX445] in modo da rispettare il cono ottico ad f/10 oppure mantenere i 120 mm mettere l'ERF all'interno ma posizionando una barlow prima dell'etalon per "raddrizzare" il cono ottico ad f/10 o +.
A sostegno di ciò ho trovato molto materiale, dove comunque si tende a mantenere l'f/10 (tranne uno che si è spinto ad f/9 ed uno ad f/15), che quindi sembra essere una condizione imprescindibile:
http://alcyone.astronomie.free.fr/modif ... %20pst.pdf ;
http://www.michael-stephanou.com/Site/P ... ATION.html ;
http://www.photosbykev.com/wordpress/20 ... fications/ ;
viewtopic.php?f=15&t=67293 ;
viewtopic.php?f=15&t=81217 ;
http://www.astropixel.org/astropixel_modif_pst.htm ► questo ha usato un SFQ106 ma con una barlow prima dell'etalon per portarlo ad f/10;
http://www.dd1us.de/Downloads/Modificat ... %200v7.pdf ► questo ha usato un 80ino f/6 ma con una barlow prima dell'etalon per portarlo ad f/10;
http://jp-brahic.chez-alice.fr/lunette_230mm.htm ► questo ha addirittura usato un 230 f/9, c'è anche il filmato
https://www.youtube.com/watch?v=oL9aA2U ... overviewJP 
;
http://www.astrosurf.com/jiaifer/modificationpst.htm ► questo invece è andato oltre, usando un f/11 ed un f/15.