1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nikko ha scritto:
Quello è vero ma va molto a fortuna (come in qualsiasi prodotto costruito in serie) ho sentito marco guidi e mi ha detto per esempio che la sua con 43kg di newton non faceva mezza piega con un ep di +-4"...altri invece hanno avuto diversi problemi...comunque sono orientato sulla eq8 anche in chiave postazione fissa remotizzata

Un conto è utilizzarla per imaging planetario e un conto è farci foto a lunga posa. Con la AZEQ6 GT ho caricato 21 kg e ho fatto planetario senza problemi, poi ho provato con il ccd a fare deep, giusto per perdere tempo, infatti i risultati sono stati pessimi....
Ho quasi 50 anni e ancora provo a fare sfide e violare le semplici regole dell'astrofotografia, quindi comprendo l'entusiasmo e la voglia di andare contro le regole, ma , ripeto, io ho perso un sacco di tempo...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
lillo78 ha scritto:
Sethy65, come mai sei così diretto per la scelta sulla Celestron CGEpro, te lo chiedo a titolo informativo in quanto mi interessa molto la tua eventuale valutazione non per creare disappunto o controversie, sia chiaro.


Lillo, la mia preferenza (che ovviamente è a titolo assolutamente personale, ma che molti condividono nel forum) sta nel fatto che la GCEpro ha il software Nexstar che è decisamente migliore rispetto allo Synscan. E' facile, funzionale, preciso ... top!

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
nikko ha scritto:
Quello è vero ma va molto a fortuna (come in qualsiasi prodotto costruito in serie) ho sentito marco guidi e mi ha detto per esempio che la sua con 43kg di newton non faceva mezza piega con un ep di +-4"...altri invece hanno avuto diversi problemi...comunque sono orientato sulla eq8 anche in chiave postazione fissa remotizzata

Un conto è utilizzarla per imaging planetario e un conto è farci foto a lunga posa. Con la AZEQ6 GT ho caricato 21 kg e ho fatto planetario senza problemi, poi ho provato con il ccd a fare deep, giusto per perdere tempo, infatti i risultati sono stati pessimi....
Ho quasi 50 anni e ancora provo a fare sfide e violare le semplici regole dell'astrofotografia, quindi comprendo l'entusiasmo e la voglia di andare contro le regole, ma , ripeto, io ho perso un sacco di tempo...

Si ma con 21kg (magari un newton che ha anche una lunga leva) su una eq6 per il deep è come voler trainare un bilico con una bici...montare 25-30kg su una montatura che ne dichiara 50 è già più fattibile...dalle poche recensioni e pareri che ho letto e sentito la eq8 è inferiore alla cge pro solo ed esclusivamente per il software...anzi solo per la funzione di allineamento polare assistito che sulla eq8 funziona così così, ma per una postazione fissa e controllo via eqmod direi che il software interno è completamente indifferente...comunque un +-4" di ep con un newton di 43kg senza picchi non mi sembra affatto male, dubito che la cge pro possa fare meglio visto che ha una portata dichiarata di 41kg (e li il software centra poco)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la cge pro leggevo tempo fa, è stata rinnovata con corone e vite senza vine lappate e con dei motori Pitman che a dire da chi la possiede hanno maggiore forza e miglior precisione, ed alcune persone d'oltreoceano dichiaravano un EP di +- 2,5 arcsec, altri di 4,senza correzioni del softwere o guide varie, ma in ogni caso molto buoni.
poi sembrerebbe ricavata dal pieno la cge pro come le vecchie cge perciò presumo (e sottolineo presumo), con un margine negli accoppiamenti migliore, anche se onestamente molti che possiedono la nuova eq8 dicono di trovarsi davvero bene e di essere rimasti stupiti per i risultati dell'EP.
per sethy65, effettivamente il softwere della Celestron anch'io lo trovo molto valido e mi ci trovo da dio ho posseduto anche vari synscan, ma la celestron penso abbia algoritmi migliori perchè lo sempre trovata molto precisa, sopratutto nell'allineamento polare assistito davvero fantastico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la eq8 pare essere ricavata dal pieno a differenza della eq6 che era ricavata da fusione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah interessante questa non la sapevo, non aendola vista di persona, pensavo fosse ricavata dal pieno, bhe su dai allora c'è stato un bel passo avanti, il gioco in Dec si può comunque risolvere chiedendo già prima della spedizione di controllarlo dal rivenditore.
-invece so che la eq8 ha un attacco particolare della testa sulla colonna c'è qualche produttore che sforna degli adattatori per poterle adattare a delle colonne?
-per l'allineamento polare assistito non lo hanno ancora reso preciso come sulle Celestron ? quello Celestron mi sento di dire che oltre ad essere pratico e per me è molto importante, è pure molto affidabile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@: il gioco in Dec si può comunque risolvere chiedendo già prima della spedizione di controllarlo dal rivenditore.....

Se è una copia della G42, il problema in dec potrebbe essere congenito....Infatti alcuni lamentavano proprio uno sbilanciamento costante in quell'asse, forse per via del motore di Dec. posizionato sulla corona...boh, riporto solo quello che ho letto e mai approfondito, magari qualcuno mi può smentire.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riesumo questo post, eq8 ordinata, ora non mi resta che sforcellare...a tal riguardo esiste una guida passo-passo per l'operazione???quelle che ho trovato sono riferite agli lx200 classic oppure non sono molto esaustive...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo per riesumarlo io :-)

Ma di sta CGE pro stanno veramente poche info in rete..come mai poi hai scelto l'eq8?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo solo adesso, la scelta l'hai fatta e penso tu abbia fatto la scelta giusta per un motivo molto semplice: quando avrai la postazione fissa pilotare con eqmod sarà semplice ed efficace mentre con il software celestron i problemi ci sono. Nell'osservatorio remoto che abbiamo appena allestito ho dovuto togliere la CGEM e mettere una eq6, con il sw celestron (nexremote) abbiamo avuto parecchi problemi e non è risultato affidabile. In ottica remotizzazione hai fatto la scelta giusta imho :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010