Che cosa vuol dire "vero filtro Etalon"? Non esistono "falsi Etalon".
L'"etalon" è un filtro di Fabry-Pérot, ma non è l'unico sistema per evidenziare l'H-alpha in un telescopio solare. Ci sono altri sistemi e non esiste il meglio o il peggio solo in base al nome. Dipende da molti fattori, di cui il primo è larghezza di banda dell'H-Alpha che fanno passare.
Il sistema suggerito, che io ho e che funziona a meraviglia, viene descritto come in grado di permettere una banda passante di 0.7 A, esattamente come quella del PST, e sulla certezza di questa larghezza di banda ci sono le prove fornite su ogni filtro dal produttore (che indica persino l'angolo di inclinazione di ciascun filtro della coppia). Certamente l'Etalon del PST è superiore come qualità costruttiva ai due filtri a banda stretta Omega Optical, ma bisogna tenere presente la differenza di diametro dei due telescopi: 60 mm da una parte, 35 mm dall'altra.
Ora, devo confessare che io non ho mai confrontato il mio telescopio H-Alpha (con filtri passa basso/passa alto, come quello illustrato da Groski), con un PST (avevo cercato di farlo in passato, ma non ho trovato alcuno di mia conoscenza che lo avesse), però affermare, come ho fatto, che la qualità del primo non "sarà inferiore" a quella del secondo, non mi pare una eresia, mi pare un'ipotesi altamente probabile, non fosse altro perché dalle mie "poche" conoscenze di ottica un acromatico commerciale da 60 mm non fornirà immagini "di qualità inferiore" a quelle di un 35 mm. O no?
fabio_bocci ha scritto:
No, la qualità sarà di sicuro inferiore al Pst che ha all'interno un vero filtro Etalon.