1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 6:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, la AZ-EQ6 in equatoriale insegue perfettamente, non si capisce quindi per quale motivo uno la debba usare in modalità altoazimutale in fotografia. Tra l'altro punta molto meglio in equatoriale che non in altozimutale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:15 
GtI77,
L'inseguimento non ha niente a che vedere con la rotazione di campo, te l'ho detto soltanto per dirti della superiore qualità di inseguimento e di stabilità rispetto al tuo dob.
Se io ho rotazione a soli 25 secondi con il CPC non vedo come tu con il Dobson riesca fare pose da diversi minuti e quei risultati. Lasciamo perdere.., però se è uno scherzo è divertente. :rotfl:


Ultima modifica di Pallino il venerdì 19 settembre 2014, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
La tengo quasi sempre in assetto altazimutale avendo un newton 250/1200 che in equatoriale è piuttosto scomodo... Quella sera stavo facendo visuale e prima di togliere il telescopio, cambiare assetto, e riallineare il tutto, decisi di provare così collegando la reflex e via e visto che i risultati non sono stati proprio inguardabili, l'ho fatto anche altre volte. Tutto qui.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Non ho un dobson a inseguimento manuale. Ho un newton 250/1200 montato su AZ EQ6 con inseguimento e go to. Pazienza se non mi credete, quella sera come in molte altre erano presenti con me diversi membri del mio gruppo astrofili e loro lo sanno che quelle immagini le ho ottenute come ho detto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:22 
E' un miracolo! Vuol dire che butto via il CPC e mi compro la AZEQ6! :rotfl:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma l'immagine di M13 ha almeno 4° di campo o sbaglio? Con tutta questa prateria è chiaro che la rotazione è scandalosa... col cpc io cropperei a 45' di campo, non oltre.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 11:03 
:shock: Se così fosse non sarebbero necessari teste equatorial o iderotatori di campo , sarebbe sufficiente fare un crop...
Osserva bene la mia immagine: le stelle ruotano tutte in senso circolare intorno al centro ben fermo e a fuoco che è M13. Questa è la rotazione di campo, ed è indipendente dalla dimensione dell'immagine e dall'inseguimento.
http://www.astrobin.com/full/47502/0/


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 11:12 
Per chiudere, io sono perfettamente convinto della buona fede di GTI77. Soltanto che probabilmente ricorda male il settaggio. La sua montatura non era in altazimutale, ma in equatoriale, e così ha fatto le foto..


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Grazie per la buona fede... E comunque ti dico che da quando ho la AZ EQ6, ovvero da marzo 2013, non ho MAI montato il newton 250/1200 in assetto equatoriale... 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
E dato che ci siamo, metto altre 2 foto:
la prima (M27) ottenuta con il 250/1200 in ALTAZIMUTALE sommando 5 immagini da 1 minuto ciascuna e 3 dark ottenuta a giugno
La seconda (M31) ottenuta con il newton 130/650 in EQUATORIALE sommando 5 immagini da 2 minuti ciascuna e 5 dark ottenuta a settembre.
Entrambe sempre con Canon 1000D modificata e filtro CLS. M27 sempre da un ottimo cielo collinare, M31 da un cielo sub urbano ma con un'ottima trasparenza.

Tutto questo per dimostrare che ricordo benissimo la configurazione strumentale e se uso la configurazione equatoriale lo dico tranquillamente senza nessun problema. :)

http://postimg.org/image/7lhcvx06j/
http://postimg.org/image/kve1asp75/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010