1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paperino ha scritto:
Ciao,
potresti usare un adattatore M68 verso M48.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 8male.html

Per l' M48 esistono una varietà di accessori che ti permettono di scegliere se innestare la Canon direttamente (tramite anello specifico) oppure se interporre una guida fuori asse prima della Canon.

L'M48 peraltro è preferibile al T2 per via della maggiore apertura libera.



Paolo



Quello è perfetto infatti, grazie :)

X Guido: bè iL Taka è il Taka, ma costa troppo...io mi accontenterò del 100Apo Tecnosky

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 00&Score=1

Non sarà un Taka, ma è senza dubbio un netto passo in avanti rispetto al mio 80ED!

Inoltre Giuliano mi ha detto che li sta facendo fare con il passo M48, direttamente, su cui innestare poi i vari raccordi!

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sulla carta sembra ok, ma prima di spendere una cifra simile informati bene sulle performance di questo tubo. E' un prodotto nuovo, ed è cinese... quando i soldi sono tanti bisogna andarci coi piedi di piombo :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzi, perché non pensi anche ad un Vixen? Io tempo fa vidi un Saturno eccezionale dentro ad un ED 80mm della Vixen, ne rimasi affascinata. Mai avuto una visione tale di un pianeta da un altro telescopio. Il possessore di questo strumento era (dico era, non so se lo possiede ancora) Gianluca Masi, che in un post di risposta al mio apprezzamento per questo tele mi confermò che era davvero un gioiellino.
Ora la Vixen ha lanciato una serie di super-apocromatici, tra i quali un 103mm, quadrupletto (tre lenti più una che funge da spianatore di campo). L'unica pecca è che la focale è un po' lunga, quindi occorre applicare il riduttore di focale per la fotografia. Lo strumento è questo:

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... ttico/4034

Nella descrizione sono comrpese delle schede tecniche, tra cui quella dello spot diagram, quindi già una prima idea sulle prestazioni ce la si può fare.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ummm, da quando la Vixen ha cominciato a bazzicare in Cina non ci si può più fidare. Non vorrei pagare di più esattamente lo stesso strumento di prima... Per i prodotti made in Japan ci siamo, ma per quelli made in China non ci siamo ancora, si conserva un prezzo "Vixen" per un prodotto che ha standard cinesi. Questo dove lo fanno?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella cella dell' AX103S c'è scritto Made in Japan, non so se il gruppo lenti viene costruito altrove. Comunque il marchio Vixen dovrebbe costituire una buona garanzia (non credo che escano esemplari clamorosamente fallati di questo telescopio). Poi se si è fortunati capita l'esemplare migliore dell'altro (ma questo si dice* anche di Taka, TEC, AP)..

* me lo ha detto mio cuggino :) http://www.vixenoptics.com/PDF/Astronom ... Review.pdf

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per i consigli, ma il Vixen mi sembra un po' troppo lungo e scuro, come rapporto focale...almeno in configurazione standard!
Fosse made in Japan però, come il mio VMC200L potrebbe essere davvero di qualità superiore!

Vedrò di informarmi sul Tecnosky, che poi forse è lo stesso che si trova anche sul sito Teleskop-express.de...continua a piacermi molto!
Sembra che li controllino uno ad uno prima di spedirli, per cui a me da assoluta garanzia di qualità!

Almeno spero..

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo proprio che sia made in Japan Danzi, in quanto è la linea top della Vixen. Inoltre le lenti sono costruite nel rispetto delle nuove linee guida in materia ambientale, che prevedono l'eliminazione o comunque la forte limitazione della fluorite, con i conseguenti costi. Dubito che questa nuova teconologia sia prodotta già nelle fabbriche cinesi della Vixen (magari più in là, quando diverrà lo standard lo sarà). Comunque potresti chiamare il rivenditore italiano ed avere delucidazioni in merito, anche per quanto riguarda i controlli che loro fanno sullo strumento una volta arrivato nel loro negozio.
Per quanto riguarda la Tecnosky, sì, anche io so che controllano i telescopi uno per uno, sulla loro professionalità non si discute.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Metis!!

Vedrò bene il da farsi...tanto ancora un po' di tempo prima dell'acquisto ne passerà!
Ne avrò quindi, per meditare bene :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010