Danzi, perché non pensi anche ad un Vixen? Io tempo fa vidi un Saturno eccezionale dentro ad un ED 80mm della Vixen, ne rimasi affascinata. Mai avuto una visione tale di un pianeta da un altro telescopio. Il possessore di questo strumento era (dico era, non so se lo possiede ancora) Gianluca Masi, che in un post di risposta al mio apprezzamento per questo tele mi confermò che era davvero un gioiellino.
Ora la Vixen ha lanciato una serie di super-apocromatici, tra i quali un 103mm, quadrupletto (tre lenti più una che funge da spianatore di campo). L'unica pecca è che la focale è un po' lunga, quindi occorre applicare il riduttore di focale per la fotografia. Lo strumento è questo:
http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... ttico/4034Nella descrizione sono comrpese delle schede tecniche, tra cui quella dello spot diagram, quindi già una prima idea sulle prestazioni ce la si può fare.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).