1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io ce l'ho il Nagler 13 modello bomba a mano... è uno stupendo oculare, molto pesante (658gr) ma molto soddisfacente, sia col C8 sia con l'ottantino.
Peccato che quello in asta abbia (a detta del venditore) un difettino alla filettatura filtri... vedi tu.
In USA nuovo costava anni fa tra i 290 ed i 330$ !
Estrazione pupillare di 18mm, 50% in più degli attuali Nagler tipo 6 da 1,25" che nuovi costano da noi quasi 400€.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Giuliano ha scritto:
batti38 ha scritto:
C'è L'Unitron Widescan da 13mm , ma non penso che regga il confronto.

Altro non mi viene in mente


E' un erfle, meglio lasciarlo dov'e'


:twisted: Va forse, lasciato dov'è, non perchè è un'erfle (ottima configurazione ottica), ma, intanto perchè in Italia viene venduto a prezzi da capogiro, rispetto a quelli europei, forse è per la scritta di comodo Unitron che lo accompagna.
vedi www.optique-unterlinden.com
Cieli sereni Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Grazie a tutti.
Nagler deve essere e Nagler sarà. :-)
Ora tutto sta a quando.
Anche perché con questo tempo passa la voglia. :-(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 16:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sergio E. ha scritto:
Giuliano ha scritto:
batti38 ha scritto:
C'è L'Unitron Widescan da 13mm , ma non penso che regga il confronto.

Altro non mi viene in mente


E' un erfle, meglio lasciarlo dov'e'


:twisted: Va forse, lasciato dov'è, non perchè è un'erfle (ottima configurazione ottica), ma, intanto perchè in Italia viene venduto a prezzi da capogiro, rispetto a quelli europei, forse è per la scritta di comodo Unitron che lo accompagna.
vedi www.optique-unterlinden.com
Cieli sereni Sergio


Si, sia per il prezzo e sia perche' non si puo' fare un paragone tra erfle e nagler :wink:
Cmq 120e e' il loro prezzo, non 200 o 240e :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
antropologo ha scritto:
Ciao a tutti, io ho acquistato USATO l'estate scorsa un Nagler tipo2 da 12mm e vi garantisco che non lo mollo piu a nessuno!!! Pagato USATO 300 euri :shock:
Mario


Io ho avuto l'occasione di comprare il Nagler 12mm tipo 4 a 250 € sul mio non si avvita il filtro, devo appurare se dipende dal filetto diverso, o da mia imperizia e impazienza, provato ad avvitarlo una volta al buio. Dato che TV prevede apposito adattatore per il filtro forse???. Comunque per me l'avvitare e svitare il filtro è una seccatura, quindi le pochissime volte che uso l'OIII, lo appoggio tra l'oculare e l'occhio, permettendomi così con facilità di confrontare la visione con e senza.
Tornando al 12mm tipo 4 comunque non c'è sera che preceduto dal 17mm tipo 4 non passi al portaoculare coi suoi 325x di soddisfazioni. Mentre l'orto Baader 12mm e il Pentax xw14 dormono nella borsa. Hai ben ragione a dire che certi mostri a oggi non ci sono ragioni per mollarli. Non c'è tipo 6 che tenga.
E' chiaramente solo un'opinione però un pò testata.
Cieli sereni Sergio

_________________
occhi sull'universo


Ultima modifica di Sergio E. il martedì 21 marzo 2006, 16:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho ancora da 15 anni il 16 type 2.
Ogni volta che faccio osservazioni esce fuori, che sia il deep o l'Hires, assieme al Meade SWA 24,5, altro bell'oculare a mio avviso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler o altro?
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3941
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho un "buco" fra il 16 mm e il Meade UWA 8,8 mm e sarei intenzionato a sostituirlo con un 12 o 13 mm.
Logicamente vorrei comprare qualcosa al medesimo livello o scambiare il 5 mm.
L'idea sarebbe di prendere il 13 Type 6 Nagler. Alternative?

Sulla carta è la scelta più logica, o meglio più a tema visto che hai tutti ultra wide... :shock:
tuttavia se vuoi qualcosa di ottimo ma veramente comodo ti consiglio il Vixen LVW13. Lo scotto sono un peso elevato e il FOV ridotto a 65°

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ok. Grazie a tutti.
Nagler deve essere e Nagler sarà. :-)
Ora tutto sta a quando.
Anche perché con questo tempo passa la voglia. :-(


:( :lol: Il tarlo quando comincia a rodere, purtroppo non smette neanche con la pioggia. :wink: che incoraggia comunque il dialogo sul forum.
Dopo la pioggia in genere il cielo verso le 3 di notte è splendido e senza turbolenza, almeno da me, aspetto l'occasione, sono ormai più di due mesi che non sono beneficiato di una serata da ricordare.
Buon cielo Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Giuliano ha scritto:
Sergio E. ha scritto:
Giuliano ha scritto:
batti38 ha scritto:
C'è L'Unitron Widescan da 13mm , ma non penso che regga il confronto.

Altro non mi viene in mente


E' un erfle, meglio lasciarlo dov'e'


:twisted: Va forse, lasciato dov'è, non perchè è un'erfle (ottima configurazione ottica), ma, intanto perchè in Italia viene venduto a prezzi da capogiro, rispetto a quelli europei, forse è per la scritta di comodo Unitron che lo accompagna.
vedi www.optique-unterlinden.com
Cieli sereni Sergio


Si, sia per il prezzo e sia perche' non si puo' fare un paragone tra erfle e nagler :wink:
Cmq 120e e' il loro prezzo, non 200 o 240e :twisted:


Nagler non ha rivali, se non all'interno della sua gamma purtroppo.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Si, sia per il prezzo e sia perche' non si puo' fare un paragone tra erfle e nagler :wink:
Cmq 120e e' il loro prezzo, non 200 o 240e :twisted:[/quote]

Ma :? una sera di seeing eccezionale, come già detto prima, su M57 col 12mm tipo 4 in visione distolta, vedevo con l'occhio buono la stella centrale. Con l'orto Baader 12.5mm niente ma assolto perchè riticolato. Col Nagler 9mm tipo 6 niente.
Coll'erfle 5mm campo 66°, preso a prestito dal Miyauchi Saturn, la stella centrale stava là sia con l'occhio buono che con quello scarso in visione diretta. (prova non esaustiva certo perchè non fatta con entrambi 5mm, però il 9 tipo 6 ha comunque fatto cilecca rispetto al 12mm tipo 4).
Per mia opinione Nagler polivalente con plus in grande campo.
Per gli alti ingrandimenti, con campo un pò ridotto è vero, ma un buon erfle, non è da trascurare.
Senza offesa per i fans del tipo 6 di cui riconosco l'estrema maneggevolezza, praticità e semplicità d'uso e piccola diminuzione di prezzo per l'acquirente, ma grande riduzione di costi per il produttore, io penso che sul piano del risultato ottico si sia fatto un passo indietro, non nei guadagni di TV ovviamente, basta vedere cosa sono diventate le granate di prima.
Buon cielo Sergio
PS in ogni caso affetto da Naglerite acuta.
Sergio
PS del ps, Ma il Wide Scan III è un vero Erfle? Qualche dubbio io me lo pongo.

_________________
occhi sull'universo


Ultima modifica di Sergio E. il martedì 21 marzo 2006, 18:39, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010