allora...
sotto la scritta fastar probabilmente c'è la vite che dici tu andrea, il problema è che le tre viti che sono spanate credo che si avvitino anche essi nella cella su cui sembra incollato il secondario.
se così fosse allora arrivare a quella vite non risolverebbe il problema.
il problema sarebbe risolto se le tre viti di collimazione semplicemente spingessero su quella cella, ma in questo caso sarebbero incomprensibili i warning per cui (quando metti le bob knobs, per esempio) non devi mai togliere tutte e tre le viti di collimazione se no se ne cade il secondario...
il problema, comunque, è capire come è fatta questa cella.
nel secondo caso (viti di collimazione che avvitano nel secondario) temo che l'unica sia scollare lo specchio e togliere quelle tre vitine con un trapano... e poi reincollare lo specchio (sembra che ci sia semplicemente del nastro biadesivo).
se fosse, invece, il primo caso allora sarebbe davvero facilissima la soluzione, si svita il bullonazzo centrale e la cella viene via cosi' le tre viti non sono piu' bloccate su nulla e si tolgono.
chissà se qualcuno sa come è fatta la cella... o se devo essere io la cavia.
certo girano le pall€ su uno strumento di oltre 2'000€ alla prima collimazione questo casino
