1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
eccola l'immagine
Allegato:
IMG_7460.JPG
IMG_7460.JPG [ 187.01 KiB | Osservato 1026 volte ]


ho letto un consiglio di segare con un seghetto la testa della vite in modo da poterla poi svitare con il giraviti a taglio, sto impazzendo con una forbice (non ho seghetti a casa) con il solo risultato, al momento, di aver reso schifoso un secondario che ha due giorni di vita

ha serrato queste viti nemmeno se dovessero tenere la torre eiffel.
non si accede alla vite centrale, se c'è

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi arrendo, domani lo porto in officina e vedo se mi risolvono il problema loro.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarà sotto la scritta fastar, non credo sia possibile l'opzione "non c'è", trovata quella risolveresti in un secondo.
Io proprio ieri ho svitato delle viti arrugginite e devastate semplicemente acchiappando la testa con la pinza magica che ho in firma. Ed erano piccole come quelle, eh!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come ci arrivo con la pinza? ho pochissimo spazio... e lo specchio sotto a 1 cm

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devi prendere da sopra la testa delle viti. E un lavoro che si può fare solo con la pinza a scatto. L'unico rischio è che, se la vite è bloccata, si spezza invece di girare, perché potrai applicare una forza elevatissima.
Però è un approccio hard... secondo me la scritta fastar è incollata e sotto c'è la testa della vite che risolve ogni problema

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
allora...
sotto la scritta fastar probabilmente c'è la vite che dici tu andrea, il problema è che le tre viti che sono spanate credo che si avvitino anche essi nella cella su cui sembra incollato il secondario.
se così fosse allora arrivare a quella vite non risolverebbe il problema.
il problema sarebbe risolto se le tre viti di collimazione semplicemente spingessero su quella cella, ma in questo caso sarebbero incomprensibili i warning per cui (quando metti le bob knobs, per esempio) non devi mai togliere tutte e tre le viti di collimazione se no se ne cade il secondario...

il problema, comunque, è capire come è fatta questa cella.
nel secondo caso (viti di collimazione che avvitano nel secondario) temo che l'unica sia scollare lo specchio e togliere quelle tre vitine con un trapano... e poi reincollare lo specchio (sembra che ci sia semplicemente del nastro biadesivo).

se fosse, invece, il primo caso allora sarebbe davvero facilissima la soluzione, si svita il bullonazzo centrale e la cella viene via cosi' le tre viti non sono piu' bloccate su nulla e si tolgono.

chissà se qualcuno sa come è fatta la cella... o se devo essere io la cavia.
certo girano le pall€ su uno strumento di oltre 2'000€ alla prima collimazione questo casino :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La verità sulla cella la ignoro, peccato non si veda nulla (suppongo) neanche di lato... certo è che se togliendo le viti il secondario cade, il quarto bullone non c'è o lavora lui a contrasto, ma in effetti non avrebbe ragione di esistere.
Prima del trapano, se hai margine per acchiappare la testa (dalla foto non si capisce, visto che è di fronte), ti assicuro che la pinza a scatto risolve. Rovina la testa ma risolve.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il lunedì 21 aprile 2014, 23:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
della testa me ne frego, ho provato ad acchiapparla con una pinza normale ma non riesco a girare, devo procurarmi una pinza a scatto, ma serve piccola, ho poco spazio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con la pinza normale non ce la puoi fare, quella a scatto diventa tutt'uno.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
con la pinza normale non ce la puoi fare, quella a scatto diventa tutt'uno.

Quella "a scatto" è simile a quella della tua firma?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010