Ciao Paolo, hai ragione sono un pirla. Il fatto è che lo utilizzo sempre via guider e non via mount in automatico. Non mi è chiaro come possa essere gestito senza un pc, con una reflex, in automatico.
@turi lo vecchio, 32 anni fa la tua prima foto. Caspita, ma allora siamo entrambi
con la differenza che, essendo povero, 32 anni fa l'unico strumento a mia disposizione era un libro di astronomia da 10.000 lire regalatomi da mio padre 8 anni prima.
Quindi mi

alla tua grande esperienza. Per quanto riguarda Andrea, credo tu abbia fatto un po di confusione. Sarebbe il caso che rileggessi quanto ho scritto.
Per il resto ho semplicemente espresso concetti personali parlando esclusivamente di strumentazioni, basandomi su dati certi (per ciò che concerne quello che ho provato di persona), e su informazioni acquisite da esperienze altrui (per quanto riguarda strumenti che non conosco). Ma, al contrario di te, non ho mai espresso giudizi personali rivolti a terze persone. E' vero, la mia strumentazione portatile è in cantina coi topi. Purtroppo sempre più raramente, quando la salute me lo permette, riesco ad utilizzarla.
Quindi, non mi interessa minimamente ciò che presumi, ipotizzi o quant'altro possa balenarti in mente, ma ho veramente piacere che tu sia felice di tutto quel ben di Dio di attrezzatura che hai e hai provato. Per quanto mi riguarda la discussione è chiusa.
turi lo vecchio ha scritto:
Senza rancore per nessuno, ci mancherebbe altro.
Questo è un sentimento che non ho mai provato in vita mia, lo lascio volentieri ad altri
Saluti,
Marco