1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai visto che combini Gig? Ti fai prendere dal panico, e Fede ti scambia per una novizia :rotfl:

Se si organizza una serata, non potendo offrire il dobson per minor diametro, mi offro come giudice... sarò severo ed implacabile :twisted:

Comunque, quando un riflettorista punta una torcia contro lo specchio è normale che gli prendano le convulsioni... infatti non si dovrebbe mai fare.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Cilli tra poco spediremo il tele a rialluminare se ti vuoi accodare..... :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
fulvio mete ha scritto:
Cita:
A Roma trovi anche il "reparto Ottico Sperimentale dellEsercito....(non mi ricordo se la dicitura
è corretta) da ragazzo,tanto tempo fa,mi hanno fornito degli ottimi vetri....prova a contattarli.


Non vorrei sbagliarmi, Paolo, ma credo che il celebre reparto ottico dell'Esercito abbia chiuso i battenti, ed è un vero peccato.
Quanto al tele, secondo me, i graffi sono più un problema psicologico che ottico (a meno che non si osservi il sole senza filtro anteriore, cosa molto sconsigliata ed ovviamente da non fare):una volta ho avuto per le mani un obiettivo a fluorite da 80 mm con la lente anteriore rotta in tre pezzi (che non combaciavano perfettamente) ebbene, una volta incollatili tra di loro ,con della vernice nera tra le parti scheggiate, dava immagini eccellenti, tant 'è che non credevo ai miei occhi.
Attualmente posseggo un obiettivo Vixen da 90 mm scheggiato pesantemente ai bordi, che rivaleggia, quanto ad immagini, col mio ottimo TAL da 10 cm.
E ne potrei dire molte altre...
Ovviamente se , come penso, il problema fa si che si osservi senza il necessario entusiasmo, allora l'alluminatura (da Zen o Zaot) è altamente consigliata, data la spesa modesta, intorno ai 100 €.

Sì... Se ha chiuso è un vero peccato.. :(
Sicuramente è un problema psicologico, almeno per ora! Non ho ancora potuto appurare se davvero c'è un calo di prestazioni confrontandolo con un altro 300, ma lo farò appena possibile.
Se le prestazioni sono le stesse o di poco inferiori non me ne farò una malattia.
Non mi calerà l'entusiasmo per questo! Sono malata, ma fino ad un certo punto! Il mio lato pratico risulterà vincitore rispetto al desiderio dell'ottica perfetta :wink:
andrea63 ha scritto:
Hai visto che combini Gig? Ti fai prendere dal panico, e Fede ti scambia per una novizia :rotfl:

Se si organizza una serata, non potendo offrire il dobson per minor diametro, mi offro come giudice... sarò severo ed implacabile :twisted:

Comunque, quando un riflettorista punta una torcia contro lo specchio è normale che gli prendano le convulsioni... infatti non si dovrebbe mai fare.

Ah ah!!! E' stato un caso! Non mi era venuto in mente di fare luce in quel modo! Mannaggia a me! :mrgreen:
Bene... Allora ti aspetto sul campo... Sii clemente con il mio lb... Gli voglio bene!! :mrgreen:
ras-algehu ha scritto:
Cilli tra poco spediremo il tele a rialluminare se ti vuoi accodare..... :wink:

Davvero? Spedite il mostro??
Stimo cotanto ardire!! :please:
Grazie Ras! Spero di riuscire a fare il confronto prima che lo spediate... Poi ti chiamo! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tu ci scherzi ma per convincerli...... :rotfl:
Sono 20 anni che è stato quarzato! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010