I problemi di inseguimento che "denunciano" i filo-gotiani sono faziosamente enfatizzati come lo sono i problemi di utilizzo di una tastiera goto che denunciano i filo-altazimutalisti...
in entrambii casi, con una attrezzatura che non sia una ciofeca giocattolosa, ed un minimo di perseveranza nella propria passione, si "impara a fare"...

Va da se che per fare osservazioni planetarie hi-res "vere" è necessario e fondamentale utilizzare una robusta equatoriale motorizzata, per poter avere l'oggetto immobile in campo ad alti ingrandimenti.
Per poter scorgere dettagli planetari bisogna osservare continuatamente per svariati minuti, ed inseguire a mano, o veder traballare il pianeta ogni minuto di osservazione, non permette di scorgere questi dettagli.
Chi fa planetario con una altazumutale a mano a 150-200x non osserva in hi res, ma "guarducchia" un pianeta, che sono due cose ben diverse....

Per "guarducchiare un pianeta" va benissimo un Dobson cinese 150/1200, molto meglio che spender soldi in costosi Maksutov comunque cinesi, messi poi su traballanti e sottodimensionate eq perchè si sono finiti i soldi e non si può spendere altro per una montatura dignitosa...

..cosa che INCREDIBILMENTE vedo succedere quasi sempre. Anzi sempre.
Come dico comntinuamente (ma di solito è come parlare ad un muro...) la differenza la fa la montatura, non il telescopio.