1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, autoguidare vuol dire:
- appesantire il setup e presumibilmente rivederlo completamente se non avevi in precedenza sufficienti margini (quasi sempre);
- dover acquistare e gestire due sensori (o uno che costa per 4);
- dover acquistare e gestire una seconda ottica;
- dover gestire tutti i possibili problemi di flessioni, bilanciamenti, cavi che tirano, misteri misteriosi e chi più ne ha più ne metta;
- dover passare la nottata a guardare un grafichetto per assicurarsi che proceda tutto per benino...
No, decisamente non fa per me.
Di contro BAD vuol dire riprendi senza guidare e poi dai tutto in pasto al PC. Mi pare ottimo, no? :mrgreen:

Secondariamente, circa la questione tra drizzle e resize, come puoi vedere dal link, le prove pratiche mostrano come il drizzle recuperi del dettaglio che altrimenti sarebbe irrimediabilmente perso, proprio perché è qualcosa di leggermente più sofisticato della somma di pose ingrandite (che poi erano stati proprio i miei primi infruttuosi tentativi sin dai primi vagiti astrofotografici, quando ancora non si parlava quasi da nessuna parte del drizzle). Per inciso il FWHM era di 1.1 pixel in bin 2x2, quindi siamo rimasti sottocampionati anche considerando il seeing.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Non è che mi sbaglio, proprio di Priami parlavo. :D





ah ok hai ragione scusa... erano tutti gli altri che "sbagliavano" parlando di Orazi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010