1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1.865,00 AZ-EQ6 SynScan
1.309,00 N-EQ6 SkyScan Pro
556,00 differenza - quasi il costo di un fiammante 80ed

Mica male come differenza, e se non si usano newton la configurazione in equatoriale è sicuramente più vantaggiosa... ma un newton decente parte da 200mm in su.. siamo al limite della montatura, e magari lo usa per fare foto.. in equatoriale..
E quindi.. perchè si spinge sulla AZ?

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me é normale, se la spinge effettivamente qualcuno, ed ovvio il perché.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da ex possessore di una EQ6, dopo aver visto dal vero e movimentato, peraltro solo in negozio, la AZ-EQ6 debbo dire con franchezza che la differenza di prezzo è perfettamente giustificata. Poi non voglio certo spingere verso questa montatura, non me ne importa nulla e personalmente ho un CGEM-DX. Il doppio uso altoazimutale/equatoriale è molto pratico, soprattutto se si osserva visualmente, l'altoazimutale è molto più comoda, non fosse altro per la semplicità dello stazionamento ed allineamento che non fanno mai penare. La costruzione della nuova è più curata, lo si vede subito. Se poi la si accende e la si fa muovere allora ci se ne innamora... niente sgranocchii e rumorii strani, un piacevolissimo sibilo e basta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Io sono troppo grato alla mia eq6 nera... Ormai ce l'ho da anni, e dopo un lungo periodo in cui è stata semplice supporto per il visuale (un paio di questi vissuti in garage perché volendo fare foto quei motori da trattore mi facevano girare le scatole solo a guardarla) è letteralmente rinata grazie al goto (preso d'occasione) e ora è fuori sul terrazzo da mesi, sempre pronta a fare foto guidate al caldo o al gelo. Mi ha permesso l'ebbrezza - piuttosto inutile, ma sempre ebbrezza - di fare esposizioni di un'ora con stelle tonde, a basse focali e non ha mai detto di no, tranne quando gli davo poca corrente. Una certezza, insomma, che a un costo relativamente basso - e bassissimo rispetto ad altre soluzioni che per impulso avrei anche potuto adottare - mi ha consentito di fare tanta esperienza. Uno dei migliori acquisti della mia vita, senza dubbio. Ogni tanto le do un pacca e la chiamo vecchia mia...

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho vista da vicino e accesa, l' AZ-EQ6, mi sembra notevolmente irrobustita come meccanica, anche provando a muovere gli assi il rumore è quello di montatura d'alta classe, sicuramente per regolare l'altezza al polo ora non c'è più il rischio di spezzare la vita dalla durezza di movimento, ma queste sono solo sensazioni. Ero stato lì lì per acquistarla ma ho optato per la Linear

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Leggevo un po' di commenti... se proprio non volete più una EQ6 datela pure a me che rimpiazzo la HEQ5 :lol:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non contare sulla mia.... :-)

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
neanche sulla mia :)
me la tengo mooolto stretta

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo scopo del mio messaggio era solo quello di evidenziare un notevole calo delle vendite della EQ6-Pro, a favore della AZ, e non quello di metterne in discussione le notevoli caratteristiche.
Sicuramente l'AZ ha qualcosa in più, la possibilità (e comodità) dell'altazimutale, la silenziosità ed un pò di robustezza in più, ma secondo me la notevole differenza di prezzo non è pienamente giustificata.
Non credo che il prezzo della EQ6 calerà, perchè dopo entrerebbe in concorrenza o quasi con la HEQ5.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Beh c'è anche da dire che hanno elevato parecchio i prezzi ultimamente..... cioè qualche anno fa su Ts vendevano la HEQ5 NUOVA a 450€.... per carità la "prima serie" nera senza GoTo ma ora siamo sui 1.000€ !

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010