Buongiorno Claudio e grazie per il tuo intervento..... quindi tu la pensi come me e una parte degli amici del forum, io per osservo al 90% dal terrazzo di casa mia e la situazione del cielo migliora quando io finisco di osservare specialmente in inverno tipo dopo mezza notte, quando una buona parte delle luci si spengono anche se sono lontane ed il fastidio è relativo, poi la qualità del cielo, dipende da tanti altri fattori e tutto sommato a una certa ora si arriva a magnit. 5 tranquillamente il problema è il freddo

.
In queste condizioni penso che un CPC1100 sarebbe schiacciante rispetto ad un CPC925 e siccome volevo uno strumento definitivo il mio dubbio rimane ancora, soprattutto perchè vorrei uno strumento Per Me definitivo....
Lasciando perdere il confronto tra newton e sc, siccome ho deciso per SC a forcella devo scegliere quale è quà mi perdo un pò....
Le differenze al di là del prezzo maggiore ovviamente, da quello che ho potuto capire sono:
CONTRO:
1) il CPC 1100 Pesa parecchio e occorre una postazione fissa, il GO-TO ha bisogno di essere riallineato varie volte nella stessa sera se si punta prima allo zenit e poi all'orizzonte
2) il CPC 1100 si scollima + facilmente rispetto al cpc 925
3) è più sensibile al seeing
4) la qualità per visuale e riprese pianeti è in genere inferiore per colpa dei limiti dell'atmosfera e statisticamente da un cielo di qualità complessiva tipo 6-7/10 renderebbe meglio il CPC 925
5) a bassi ingrandimenti vedi + chiaro il cielo per il discorso pupilla d'uscita tranne se non vai in montagna.
PRO CPC 1100
1) Nell'osservazione dei pianeti e luna,
condizioni permettendo, può spingere di+ con gli ingrandimenti e ha una risoluzione maggiore quindi vedi qualche dettaglio in+ e va meglio anche in hires.
2) Per me lo considero definitivo poichè il CPC925 raccoglie "solo" il 26% in più di luce rispetto al mio attuale 8"mentre il CPC1100 circa il 78%.
3) Nel deep la differenza è netta.
Aspetto vostri pareri e smentite

sulle mie considerazioni.
Ciao e Grazie a tutti