davidem27 ha scritto:
Se parlate di Guide è arcinoto che alla Project Pluto non abbia mai fregato piu di tanto curare la comunicazione. Figuriamoci l'interfaccia utente e la grafica (che sono due cose distinte).
Sono anni che il sito è sempre lo stesso.
Un amico che ha preso la versione 9 mi ha detto che è cambiato esteticamente poco o nulla rispetto alla 8...
Il sito si ma lui risponde se scrivi (e io l'ho fatto molte volte). Forse non subito ma risponde. Inoltre c'è una main-list utile per molte cose e lì, chi produce Guide, è sempre molto presente.
Ovviamente lui mira alla precisione più che alla grafica, anzi, di quella se ne frega come dicevate.
Non parlo solo di asteroidi e comete ma anche della lettura di tutti i possibili cataloghi a disposizione.
Inoltre, cosa per me importante, è la semplicità di uso ma anche di aggiornamento.
Poi, naturalmente, ognuno ha le sue esigenze e quindi piace o meno un certo programma.
Non parliamo del costo poi, Guide costa anche pochissimo rispetto ad altri.
Tra l'altro non pensate che sia sempre perfetto, anche lui ha i suoi limiti ma è semplice scavalcarli e porre rimedio (ma per esempio non da limiti, se uno vuoe, degli asetrodi da leggere ma li fà vedere anche tutti e se uno chiede può fa vedere anchee gli errori che potrebbe avere l'effemeride dovuta ad elementi non precisi).
Secondo me non c'è un programma perfetto per tutto, diciamo che come i telescopi ogni programma ha la sua specializzazione.