1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie papi.. e ciao astrid..
beh vi ringrazio davvero allora

e beh papi tu di dove sei di preciso. io in provincia di vicenza.. diciamo a metà tra verona e vicenza più o meno.

sarei curioso di vedere i tuoi strumentoni!!

ora vi posto anche le foto del nuovo tubo..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
davidemarzotto ha scritto:
grazie papi.. e ciao astrid..
beh vi ringrazio davvero allora

e beh papi tu di dove sei di preciso. io in provincia di vicenza.. diciamo a metà tra verona e vicenza più o meno.

sarei curioso di vedere i tuoi strumentoni!!

ora vi posto anche le foto del nuovo tubo..


Sto nell'incrocio delle provincie di Cremona, Lodi, Bergamo e Milano ...davvero un incrocio magico, dove la nebbia non si dissolve mai :)

In firma c'è il mio sito e il mio blog, dove raccolgo i frutti e le delusioni del mio cammino astrosgangherato, adoro i massimi risultati con i minimi investimenti anche se un po' di "strumentite" è inevitabile :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Udite udite siori e siore...
INCREDIBILE MA VERO!!

il tubo 120/600 ci sta sulla astro-3 e mi sembra lo regga anche decentemente..
mi prenderò dei pesi nuovi ma sembra ok.
per ora allora lo tengo poi se ho soldi passo alla eq5

http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9602_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9603_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9605_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9606_1.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il lunedì 4 dicembre 2006, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi una volta dobbiamo incontrarci!! se ti va..
e non preoccuparti che il tuo blog lo leggo spesso

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Complimenti, davvero un bel bestione, io credo davvero che con qualche bel oculare da 30/40 mm. potrai godere davvero dei larghi campi spettacolari, e 120 mm. di raccolta luce (quasi il doppio di quella che raccolgo io con il mio Pentax) ti darà grandi soddisfazioni.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Davide... ancora? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma l'ho messa rimpicciolita stavolta! era 800x600

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si ma non conta la dimensione geometrica...
conta la dimensione in Byte!

380 kbyte sono tanti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidemarzotto ha scritto:
Udite udite siori e siore...
INCREDIBILE MA VERO!!

il tubo 120/600 ci sta sulla astro-3 e mi sembra lo regga anche decentemente..
mi prenderò dei pesi nuovi ma sembra ok.
per ora allora lo tengo poi se ho soldi passo alla eq5


Uhm...a vederlo sembra accettabile...

Ma ci hai osservato? Come si comporta alla prova dei fatti? Parkinson-style o accettabile?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
te lo avevo detto io di provare che probabilmente andava... a bassi e medi ingrandimenti, se hai una buona mano a fuocheggiare non ci sono particolari problemi!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010