Allora provo a fare un ultimo punto della situazione prima dell'esaurimento nervoso.
Dopo aver invertito VSF, cuscinetti e corone dal blocco di Dec a quello di AR e dopo aver testato per un paio di serate la montatura, posso dichiarare il fallimento completo dell'operazione, o meglio posso escludere che uno di questi componenti meccanici possa essere imperfetto.
La prima sera di prove la montatura sembrava andare come un orologio svizzero, almeno nella prima parte della serata, inanellando (è proprio il caso di dire...) una fantastica serie di pose utili sulla nebulosa anello, ben 9 da 60" su 11 fatte. Ho virato allora su di un oggetto più basso all'orizzonte e gli errori sono cominciati ad aumentare progressivamente.
A fine serata sono anche tornato ad inquadrare zone più prossime alla Polare facendo un sondaggio sulla Lemmon, di passaggio vicino Caph in Cassiopea. Ma giunto qui, sono riuscito ad estorcere solo 3 pose poi ho smontato tutto per disperazione.
Nella seconda serata si è capito subito che non era aria, sono ripartito da M57 come la serata precedente, ma ha preso subito ad inseguire male e dopo poco sono anche riapparse le super-strisciate.
Il tutto sembra riportarmi a qualcosa di elettronico, il che avrebbe anche un senso, visto che il condensatore sostituito, ha denotato un problema sul funzionamento del modulo che pilota i motori.
La terza serata ho cercato di dedicarla ad un secondo tentativo di autoguida......ma anche qui un clamoroso buco nell'acqua!! Vi prego aiutatemi prima che butto tutto giù dal terrazzo. Ho aperto una nuova discussione per cercare di capire come risolvere almeno il problema dell'autoguida.
viewtopic.php?f=3&t=81338Inserisco ancora delle singole pose di confronto tra quando funziona bene e quando inizia a fare strisciate. La strisciata è sempre sistematicamente uguale, un tratteggio con 3 punti ben distinguibili.