1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
HackMan ha scritto:
lauralions88 ha scritto:
Io non mi ritengo un'esperta però dubito che con 70 euro si possa comprare di meglio parlando di oculari con pari caratteristiche


Diciamo che per quanto mi riguarda non posso mettere questo limite di budget... altrimenti poi si innesca il "rivendi e ricompra" e alla fine si spende una cifra superiore ad un oculare premium...

Il Nagler è troppo costoso, LVW è proprio al limite...

Ci sono anche i Pentax XF (lo dico anche a chi ha aperto il thread, visto che sono due - 8,5 e 12 mm.), che non si riesce a capire anche dai confronti diretti come vanno in realtà (sono talmente diversificate le opinioni)...



Io uso il 12mm XF su un vecchio AP da 127mm. Beh non so come sono gli altri 12 però devo dire che lo trovo perfetto sia per i coloi che per la sua luminosità.
Probabilmente, come tutti gli oculari, la loro qualità può variare a secondo del telescopio che si usa. Una cosa è usare l'oculare su un rifrattore e un'altra su un riflettore. La cosa può dare risultati ben diversi e quindi non confrontabili. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Non posso non consigliarti il Vixen... costa ma non lo cambi più
meglio 65° perfetti che 80° di cui 60° buoni e 20° inutilizzabili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
lauralions88 ha scritto:
Perchè ti stai orientando su Pentax XF e non XW? Io ho usato il 5mm ed è fantastico


E' ovvio, ho già scritto che LVW è al limite (anche oltre) del budget, oltre al fatto che ne ho avuti tre di XW in prestito ed erano veramente troppo grossi, per una pupilla d'uscita piccola sono uno spreco di vetro... :-)

Se avessi questa disponibilità economica prenderei al volo un Delos 8 (l'XW non c'è da 8 comunque).

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
ras-algehu ha scritto:
Io uso il 12mm XF su un vecchio AP da 127mm. Beh non so come sono gli altri 12 però devo dire che lo trovo perfetto sia per i coloi che per la sua luminosità.
Probabilmente, come tutti gli oculari, la loro qualità può variare a secondo del telescopio che si usa. Una cosa è usare l'oculare su un rifrattore e un'altra su un riflettore. La cosa può dare risultati ben diversi e quindi non confrontabili. :wink:


Bene, ma immagini fantasma (su Giove)? Leggi il link dell'altra pagina se non l'hai già fatto, è talmente "strano" che non so cosa pensare...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservando una stella molto luminosa o anche un pianeta come Venere o Giove attraverso un oculare otticamente complicato è da considerare normale un leggero "innesco" di qualche riflesso mutuo fra la superficie esterna dell'occhio e qualcuna delle lenti. L'inconveniente spesso si risolve completamente allontanandosi o avvicinandosi quel tanto che basta per farlo sparire. Ciò che conta veramente sono la fedeltà dell'immagine, l'assenza di aberrazioni e la nitidezza. In tutte queste caratteristiche ho trovato che gli LVW hanno pochi concorrenti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
HackMan ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Io uso il 12mm XF su un vecchio AP da 127mm. Beh non so come sono gli altri 12 però devo dire che lo trovo perfetto sia per i coloi che per la sua luminosità.
Probabilmente, come tutti gli oculari, la loro qualità può variare a secondo del telescopio che si usa. Una cosa è usare l'oculare su un rifrattore e un'altra su un riflettore. La cosa può dare risultati ben diversi e quindi non confrontabili. :wink:


Bene, ma immagini fantasma (su Giove)? Leggi il link dell'altra pagina se non l'hai già fatto, è talmente "strano" che non so cosa pensare...


Giove non mi sembra che nel mio 12 abbia mai visto riflessi con giove in campo o fuori.
Si, l'ho letto, ma lessi anche uno sul 12 che diceva meraviglie (stesso forum, altro astrofilo americano).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Le entusiastiche contano poco, ne ricordo diverse di entusiastiche su ocularacci vari che poi, dopo aver permesso ai venditori di fare il tutto esaurito, si rivelarono per quello che erano...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Vixen LVW 13 mm viene 226 euro. Non sono pochi ma si deve considerare una cosa, di sicuro non ci sarà mai la necessità di cambiarlo perchè è una scelta definitiva. Perchè se non si vedrà bane sarà colpa del seeing oppure sarà da cambiare il telescopio... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Una settantina in più dell'XF considerando le spedizioni - non so comunque se nella focale di 8 mm. possa fare differenza, considerato anche che il Pentax ha un doppietto in meno, ed è molto più compatto - sulla focale dei 5 non avrei dubbi, visto che non ci sono alternative (e costa anche meno), ma sugli 8 propendo per il Pentax, se riesco ad averlo ad un prezzo competitivo (non in Italia).

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi a furia di spingere i Vixen LVW è successo che avrei trovato un 3.5mm usato. Mi darebbe 228x senza ricorrere alla Barlow e a questo punto non so se comprarlo :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010