1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
http://www.dark-star.it/astronomia/t...gler/?logout=1

L'articolo di fondo sugli schiefspiegler (grazie anche ad alcuni link citati - che mi hanno risparmiato la lunga disanima storica e tecnica sull'argomento) è concluso.
Resta aperta la domanda sulla possibilità, oggi, di voler ancora possedere uno di questi riflettori non ostruiti.
Attendiamo che qualcuno di noi ne acquisti uno e lo testi a dovere.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo, complimenti per il nuovo sito. Davvero carino e ben fatto.
Da amante delle lenti, poi, non può che essere piacevole leggere le prove di tutti quei bei rifrattori.
Ti seguirò con piacere.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo ed interessantissimo sito Paolo... complimenti :wink:

ma il rifrattore folded (stupendo) che c'è nella prima pagina fuori dalla casa di chi é? :mrgreen: :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non mio... purtroppo... :-)

Avevo anche altre immagini e devo aggiungerne alcune (anche di uno strumento simile in vendita - non da me!) ma devo avere il tempo di metterci mano e cercarle con calma.
Tempo fa mi feci sfuggire un AS150 coudé bellissimo... solo 15000 euro. Troppi per me in questo momento soprattutto visto che non ho la cupola per ospitarlo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Bellissimo sito!
È veramente un piacere legger le tue prove e impressioni... è alla fine mi,hai indotto a decidermi su una malsana idea che avevo in testa...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Marco... ovvero?!
:?:

Sai... sono curioso...

Paolo

www.dark-star.it

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ah... intanto: sono andato avanti con l'articolino sui "FOLDED".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Premesse
1) amo osservare ammassi stellari, sia ammassi aperti sia i globulari
2) amo le stelle che restituiscono i rifrattori
3) essendo ritornato ad un SC, anche se da 11", per l'osservazione tornando indietro da un dobson 12", ho decisamente più difficoltà a osservare gli ammassi aperti e in generale questi non sono certo il terreno di caccia preferito degli SC, che si sa non è che fanno stelle particolarmente fini ed esteticamente gradevoli...
4) ho avuto un acro 120 f/5 cinesi sismo, che però sugli ammassi aperti mi ha sempre dato belle "emozioni"...
5) leggendo il tuo sito mi è tornata la voglia di doppie...

Spero che tu Paolo non inorridisca... ma ho preso un rifrattore da 150mm che costa di meno di qualche oculare iper costoso... era da tempo che mi incuriosiva, anche perchè, e non so perchè, ha una particolaritá che nelle descrizioni tecniche non mettono in evidenza chiaramente e che credo e spero lo differenzi dagli altri acro cinesi da 150 f/5... è un quadrupletto spianato!
è questo qua: http://www.apm-telescopes.de/en/product.html?info=1899

sono curioso di guardarci dentro accoppiato ad un buon Nagler 22 o ad un SWA 34 Serie 5000, e di metterlo a confronto con il Takahashi TSA 102...
io non so perchè ma sono inspiegabilmente ottimista sulla resa di questo strumento... e chissà poi cosa succede se provo ad accoppiarlo alla Sbig 8300 monocromatica con il filtro Halfa...

certo non mi verrá in mente di farci Hi-Res su Luna, Giove e compagnia bella ma chissà come va su qualche doppia bella stretta e sbilanciata...

mal che vada sarà una ciofeca, e allora lo dedicherò alle uscite pubbliche.... invece di farmi sistematicamente prendere a calci il treppiede del CPC1100...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di telescopi a specchio non ostruiti c'era un Orion 90mm di primario, lo specchio era ricavato da uno specchio parabolico tagliato in 4 (anche se era tondo). Il secondario era attaccato al bordo interno del tubo da un lato e rifletteva a 90° come un normale Newton. Aveva il difetto di essere lungo e grosso, avendo solo 90mm di speccho, però era privo di ostruzione. Mi dispiace di non averlo provato, na avrei anche avuto la possibilità, volendo. Non so se qualcuno di voi l'abbia mai provato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo sito DARK STAR
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ecco qua 152S f/5 con in fianco il TSA102:
viewtopic.php?f=3&t=79807
direi proprio una bella coppia! e ancor meglio è guardarci dentro!

Sono contento come una Pasqua... il 152 non sta deludendo le mie aspettative, anzi! Pur essendo per certe cose cinessissimo, nella sostanza ha una intubazione niente male, la cella collimabile, un fuocheggiatore da più di 3,5" che fa sembrare il 2,7" del Taka un giocattolino, e la cosa strana è che pure fluido...
e pensare che costa meno di un Ethos!
La mia idea malsana si sta rivelando una ottima isprazione!


Allegati:
IMG_7220.JPG
IMG_7220.JPG [ 124.78 KiB | Osservato 1093 volte ]

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010