La montatura altazimutale è semplice e si basa sul sistema di coordinate altazimutali (altezza e azimut), che sono relative, cioè cambiano al variare della posizione dell'osservatore. Per inseguire gli oggetti celesti nel loro moto apparente sono necessari contemporaneamente due movimenti (in altezza e in azimut.
Il dobson non è altro che un Newton su montatura altazimutale
La montatura equatoriale utilizza le coordinate equatoriali, A.R. e Dec., gli analoghi di longitudine e latitudine terrestri. Sono coordinate assolute e la montatura equatoriale con un solo movimento (dell'asse di A.R.) per mette di compensare il moto di rotazione della Terra. Le EQ6/5/3 son equatoriali.
Queste semplici cose sono spiegate in
questo libro (apetta il caricamento del PDF) paragrafi 1.1, 1.2 e 4.8
Quel Newton da 300 mm è un bestione grande e pesante e non è proprio da mettere su una montatura equatoriale, per l'uso visuale. Inoltre la eq6 è troppo "piccola", sebbene alcuni astrofili mettono, per l'imaging planetario il 12" sulla Eq6; tra l'altro ti ha già detto Fabio che il 250mm e già scomodissimo.
Il newton 300mm ci sta però bene in configurazione dobson, ma è meglio se compri un tubo a traliccio, che è smontabile e più facilmente trasportabile.